martedì 29/11/2022 • 06:00
Il DDL di bilancio per l’anno 2023 estende l’esenzione da IRPEF dei redditi dei terreni, sia dominicale che agrario, se spettanti alle persone fisiche in possesso della qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale, iscritti nella gestione previdenziale agricola. L'agevolazione non spetta ai soci di società agricole diverse dalla società semplice.
Ascolta la news 5:03
Il Disegno di legge di Bilancio 2023 estende anche al prossimo anno l'esonero dal pagamento dell'IRPEF per gli agricoltori previsto dal comma 44 della L. 232/2016. La norma in questione prevede la non concorrenza alla formazione della base imponibile ai fini dell'IRPEF e delle relative addizionali, dei redditi dominicali e agrari dei soggetti in possesso della qualifica di coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), purché iscritti nella previdenza agricola. La modifica normativa aggiunge l'anno 2022 nel comma 44 citato nel quale erano già previsti gli anni dal 2017 al 2022. Trattandosi della semplice aggiunta dell'anno 2023 al testo normativo, restano invariati i chiarimenti resi in precedenza dall'amministrazione finanziaria. Sul piano soggettivo, l'esonero è applicabile esclusivamente a favore delle persone fisiche in possesso delle predette agricole di coltivatore diretto o di IAP e che producono redditi fondiari. Si ricorda che la figura del coltivatore diretto è definito nella L. 604/54, in base alla quale sono coloro che dedicano abitualmente la propria attività manuale alla lavorazione della terra e che impiegano manodopera dipendete non superiore...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.