martedì 29/11/2022 • 06:00
La bozza della Legge di bilancio è intervenuta sul capitolo definito tregua fiscale. Con l’art. 47 per le somme superiori a € 1.000, si lascia a carico del contribuente solo il capitale e le eventuali spese di esecuzione forzata, se aderisce entro il 30 aprile 2023. Con l’art. 46 è stato previsto uno stralcio di tutti i ruoli sotto gli € 1.000 affidati ad AER prima del 2016.
Ascolta la news 5:03
Art. 47: la montagna chiamata “tregua fiscale” ha partorito il topolino della “rottamazione quater” La bozza di pace fiscale che circola in questi giorni, all'interno della prossima manovra di bilancio, sembra piuttosto lontana dalle ipotesi paventate circa un nuovo condono vero e proprio, cioè una sanatoria del debito fiscale pregresso con un sostanziale abbattimento delle imposte dovute o addirittura accettabili e non ancora contestate, come era accaduto nelle fattispecie dei primi anni duemila. I condoni Tremonti e Tremonti bis, insieme allo scudo fiscale per i proventi di fonte estera, hanno rappresentato gli ultimi veri condoni in senso proprio, come sanatoria tombale delle annualità interessate. La manovra di bilancio opta per una linea più moderna e meno politicamente attaccabile, dove la parola condono è stata sostituita con quella “definizione agevolata”, cercando di far adempiere i contribuenti morosi. L'art. 47 della bozza di legge di Bilancio 2023, circolata dal 28 novembre, prevede la definizione agevolata delle cartelle di pagamento, relative ai carichi affidati all'agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, pagando soltanto le imposte senza agii...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.