X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Cybersecurity
Altro

giovedì 08/12/2022 • 06:00

Mondo Digitale Cybersecurity

Internet of things, magnifica preda per gli attacchi informatici

La rapida espansione del settore IoT vede un conseguente aumento di tentativi di intrusione e furto di dati. Ciò implica l'urgenza di focalizzarsi sullo sviluppo di adeguate misure di sicurezza e protezione di questi sistemi

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È il momento dell'Internet of Things (IoT). Secondo lo studio rilasciato nel luglio 2022 da Statista, compagnia specializzata in dati di mercato e di consumo, si prevede che il numero di dispositivi IoT connessi in tutto il mondo passerà dai 9,7 miliardi del 2020 agli oltre 29 miliardi nel 2030 (di cui la maggior parte in Cina, con circa 5 miliardi di device). In Italia, secondo la ricerca dello scorso aprile dell'Osservatorio “Internet of Things” della School of Management del Politecnico di Milano, gli oggetti connessi attivi in Italia sono 110 milioni, poco più di 1,8 per abitante. A fine 2021 il report registra 37 milioni di connessioni IoT cellulari (+9% rispetto al 2020) e 74 milioni di connessioni abilitate da altre tecnologie di comunicazione (+25%). Si parla perciò di un mercato globale dell'IoT che, in base ai dati di ottobre 2022 di The Business Research Company, società di ricerche di mercato e intelligence, sale dai 326,9 miliardi di dollari del 2021 ai 396,34 miliardi di dollari nel 2022 con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 21,2%. In particolare, la società inglese rileva che l'applicazione dell'IoT in vari settori, come l'industria automobilistica, stia guidando la crescita del mercato. Infatti, l'introduzione dell'Internet delle cose nel comparto automotive ha aperto nuove opportunità per le aziende automobilistiche e i consumatori di tutto il mondo. IoT e sicurezza in...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”