lunedì 28/11/2022 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate precisa, con la Risp. AE 25 novembre 2022 n. 575, che i soggetti passivi non stabiliti nello Stato ma ivi identificati sono esonerati dall'obbligo di e-fattura.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
I soggetti passivi non stabiliti nello Stato ma ivi identificati sono esonerati dall'obbligo di emissione della fattura in modalità elettronica. Nel caso in esame, il rappresentante fiscale della società Istante potrà, quindi, fatturare la vendita di quadri elettrici al rappresentante fiscale della società extraUE ''X'' mediante l'emissione di fattura non elettronica. Lo precisa l’Agenzia delle Entrate con la Risp. AE 25 novembre 2022 n. 575, con la quale ha fornito un chiarimento all'interpello posto da una società avente sede legale in un Paese extraUE e identificata in Italia.
Con riferimento all'ambito di applicazione delle norme sulla fatturazione elettronica alle operazioni effettuate nei confronti dei soggetti non residenti identificati in Italia, l'Agenzia ha avuto modo di precisare che i soggetti passivi residenti e stabiliti in Italia hanno l'obbligo dal 1° gennaio 2019 di emettere le fatture elettroniche via SdI per le operazioni effettuate nei confronti dei soggetti non residenti identificati in Italia (tramite identificazione diretta ovvero rappresentante fiscale). Il medesimo adempimento non è previsto per il soggetto non residente il quale ''non ha obbligo di accreditarsi al Sistema di Interscambio, vista l'inapplicabilità delle nuove regole di fatturazione elettronica al cessionario/committente non stabilito ma identificato.''.
L'Agenzia delle Entrate ha inoltre precisato che ''l'obbligo di fatturazione elettronica riguarda esclusivamente le operazioni effettuate tra soggetti residenti o stabiliti.''.
FONTE: Risp. AE 25 novembre 2022 n. 575.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..
Marco Peirolo
-Ti potrebbe interessare anche
Terminato il periodo transitorio, dal 1° luglio 2022 è obbligatoria la certificazione elettronica delle cessioni e degli acquisti di beni da e verso soggetti pass..
Le cessioni di beni effettuate da un soggetto identificato ai fini IVA in Italia, ma ivi non stabilito, né residente, laddove non vengano documentate tramite fattura ..
redazione Memento
Dal 1° luglio 2022 i soggetti che in precedenza erano stati esonerati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati ..
L'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in merito alle attività di gestione dei giochi online, al fine delle imposte dirette e dell'IVA.
redazione Memento
Come anticipato da Raffaele Rizzardi, dopo la pubblicazione della Circolare n. 26/E, arrivano ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo del nuovo esterometro
Nel corso dell'incontro con la stampa specializzata del 23 gennaio 2023 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di esterometro, di certificazione delle presta..
Con la pubblicazione della Circolare n. 26/E, l’Agenzia delle Entrate diffonde i chiarimenti operativi connessi al “nuovo esterometro”, i cui dati, dal 1° luglio 2022, sono tra..
Per stabilire il regime IVA dei servizi informatici relativi alla gestione di una piattaforma di scambio titoli occorre verificare se gli stessi servizi si configurano c..
redazione Memento
La cessione di oro e di altri metalli preziosi dal fornitore extra-UE alla società Alfa è rilevante ai fini IVA in Italia. Trattandosi di soggetti non stabiliti nel terr..
redazione Memento
I corsi di formazione on line per committenti soggetti passivi (B2B), si qualificano come servizi educativi e, in tal senso, sono territorialmente rilevanti ai fini Iva ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.