X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Anticorruzione

venerdì 25/11/2022 • 17:12

Impresa Anticorruzione

PIAO per gli ordini professionali: la nota del Consiglio Nazionale Forense

Il Consiglio Nazionale Forense, con comunicazione del 23 novembre 2022, ha fornito delucidazioni sull'applicabilità del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) agli Ordini Territoriali, rendendo noto a tutti i Presidenti quanto precisato dall'ANAC in occasione di una richiesta di chiarimento pervenuta dal COA di Novara.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il PIAO e ritorna al centro dell'attenzione il tema dell'applicabilità dello stesso agli Ordini professionali. Dopo il parere espresso da alcuni consigli nazionali, anche il CNF prende posizione.

Sul tema giova rammentare che, con l'adozione in data 30 giugno 2022 del DPR 81/2022  e con la sottoscrizione del DM a firma congiunta del Ministro per la Pubblica Amministrazione e del Ministro dell'Economia e delle Finanze, è stato completato il quadro normativo introdotto dal legislatore con l'art. 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, che ha inserito nel nostro ordinamento il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO).

Il PIAO - documento unico di programmazione e governance nato dall'esigenza di rendere organici e integrati tra loro gli strumenti di pianificazione di cui sono dotate le PP.AA. - assorbe e ingloba al suo interno molti dei piani che finora le Pubbliche amministrazioni italiane erano tenute a predisporre annualmente, tra cui il piano della performance, il piano triennale di fabbisogno del personale, il piano del lavoro agile e il piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Prime indicazioni operative

Piao e Ordini Professionali: le indicazioni di FOFI e CNDCEC

La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, rispettivamente con Nota n. 8573/2022 del 21/07/2022 e Infor..

di Antonio Valentini

Fisco Pubblicati i decreti

Via libera al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)

Pubblicati il DPR 81/22 e il DM che definiscono gli adempimenti assorbiti dal PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) e le modalità operative di adozione. Sul sito del Dip..

di Irene Cascione

di Antonio Valentini

Impresa Anticorruzione e trasparenza

Per predisporre il Piano triennale e il PIAO c’è tempo fino al 31 marzo 2023

Con un comunicato diffuso il 24 gennaio 2023, l'ANAC ha prorogato al 31 marzo 2023 la scadenza per la predisposizione del PTPCT e del PIAO. La proroga offre l'occasione ..

di Annalisa De Vivo

Fisco Commercialisti

Attiva la procedura di acquisizione dei dati per la prevenzione della corruzione

In tema di anticorruzione, il CNDCEC comunica che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione de..

a cura di

redazione Memento

Impresa Anticorruzione

PIAO: indicazioni sul quadro normativo e sulla trasmissione online

Il Dipartimento della Funzione Pubblica fornisce chiarimenti e sul quadro normativo di riferimento del PIAO, le modalità operative di registrazione e uso del Portale PIAO. <..

di Irene Cascione

di Antonio Valentini

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione: semplificazioni per Amministrazioni e piccoli enti

Fino al 15 settembre è in pubblica consultazione lo schema di Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, in cui ANAC dedica una parte alle Amministr..

di Antonio Valentini

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione ANAC 2022-2024: osservazioni fino al 15 settembre

L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mette..

di Irene Cascione

di Annalisa De Vivo

Impresa Anticorruzione

ANAC: differito al 15 gennaio 2023 il termine per la relazione annuale

L'ANAC ha reso noto il differimento al 15 gennaio 2023 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale per i Responsabili della Prevenzione..

di Irene Cascione

di Antonio Valentini

Impresa PNA 2022 operativo da dicembre 2022

ANAC: approvato definitivamente il piano nazionale anticorruzione 2022

L'ANAC ha approvato definitivamente il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Tra le novità più significat..

di Irene Cascione

di Antonio Valentini

Fisco Dal CNDCEC

Vietata la cancellazione di un iscritto con procedimento disciplinare in corso

Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 165 del 18 ottobre 2022, ha chiarito che se in capo a un iscritto, già sospeso, pende un procedimento disciplinare dipendente da un

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”