X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autodichiarazione aiuti di Stato
Altro

venerdì 25/11/2022 • 16:19

Fisco Autodichiarazione entro il 30 novembre

Aiuti di Stato: come individuare i massimali e scomputare gli aiuti eccedenti

Il 30 novembre scadrà il termine per l'invio dell'autodichiarazione che le imprese che abbiano fruito di aiuti di Stato debbono dichiarare. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato delle FAQ chiarendo come individuare quando un aiuto è a disposizione del contribuente e quali sono le modalità di scomputo degli aiuti che superano i massimali.

di Francesca Moretti - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Entro il 30 novembre le imprese che abbiano fruito di aiuti di Stato dovranno compilare la relativa autodichiarazione. Sull'argomento si rammenta che, da ultimo, è stato pubblicato il Provvedimento dell'Agenzia delle entrate n. 398976 del 25 ottobre scorso, il quale ha introdotto una casella “ES” la quale, se barrata, esonererebbe dalla compilazione del Quadro A, con la conseguenza che i contribuenti non dovrebbero indicare l'elenco dettagliato degli aiuti Covid fruiti. La casella “ES” dovrà essere compilata se ricorrano le seguenti condizioni: il soggetto abbia fruito di uno o più degli aiuti tra quelli elencati nel Quadro A; per nessuno degli aiuti fruiti l'impresa intende fruire dei limiti di cui alla Sezione 3.12 del Temporary Framework; l'ammontare complessivo degli aiuti fruiti non supera i limiti massimi consentiti dalla Sezione 3.1, pro tempore vigenti, del medesimo quadro temporaneo. Al fine di facilitare i contribuenti nella compilazione dell'autodichiarazione, l'Agenzia delle entratre ha diramato delle FAQ, aggiornate da ultimo il 23 novembre scorso. Come individuare quando un aiuto è a disposizione del contribuente Una delle questioni che ha interessato i contribuenti che hanno fruito degli aiuti di Stato e che...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”