X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 25/11/2022 • 14:34

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Legno: proroga percentuali di compensazione

Il MEF, con il decreto del 10 ottobre 2022, ha prorogato per il 2022 alcune percentuali di compensazione per la legna da ardere e il legno semplice.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con il decreto del 10 ottobre 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 24 novembre 2022, ha prorogato per il 2022 alcune percentuali di compensazione per la legna da ardere e il legno.

Nel dettaglio, le percentuali di compensazione (di cui all'art. 34 DPR 633/72 e successive modificazioni) per i seguenti prodotti o gruppi di prodotti (elencati nei punti 43 e 45 della tabella A parte prima allegata al DPR 633/72) per l'anno 2022 sono stabilite nelle seguenti misure:

- legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine; cascami di legno compresa la segatura (v.d. 44.01), 6,4%;

- legno semplicemente squadrato, escluso il legno tropicale (v.d. 44.04), 6,4%.

Per quanto riguarda l'efficacia, come stabilito dall'art. 2 del decreto in commento, le disposizioni hanno effetto dal 1° gennaio 2022.

Si ricorda che l'art. 34 c. 1 DPR 633/72 ha istituito, per le cessioni dei prodotti agricoli e ittici compresi nella tabella A parte prima allegata allo stesso decreto, un regime di detrazione forfettizzata dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) basato sull'applicazione di percentuali di compensazione stabilite, per gruppi di prodotti, con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro per le politiche agricole.

Con il DM 5 febbraio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2021, era stato stabilito l'innalzamento al 6,4% della percentuale di compensazione applicabile alle cessioni di legno e legna da ardere, escluso quello tropicale, con decorrenza dal 1° gennaio 2020. Tale innalzamento della percentuale è stato poi confermato dal DM 19 dicembre 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 308 del 29 dicembre 2021, con decorrenza dal 1° gennaio 2021. In base a quest'ultimo DM, in cui il limite annuo massimo di spesa per il 2022 è pari a € 1 milione, la suddetta percentuale del 6,4% può essere applicata anche per il 2022.

Fonte: DM 10 ottobre 2022 (GU 24 novembre 2022 n. 275)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”