X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 28/11/2022 • 06:00

Fisco Copertura sanitaria UE

Esenzione dei servizi medici assicurativi

La Corte di Giustizia UE nella causa C-458/21 ha escluso l’applicabilità del regime di esenzione IVA per le prestazioni effettuate nell'esercizio delle professioni mediche e paramediche a prodotti di assicurazione commercializzati da una compagnia assicurativa ungherese che si impegnava a garantire all’assicurato cure sanitarie all’estero per alcune specifiche gravi malattie.

di Giulia Ripa - Avvocato Senior Tax Specialist, International Trade & Customs presso KPMG Italy – Studio Associato

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le prestazioni sanitarie nell'Unione Europea Al fine di fornire le prestazioni dedotte nella polizza, la compagnia assicuratrice aveva stipulato un contratto di collaborazione per l'utilizzo del servizio di informazione medica brevettato con una compagnia spagnola facente parte del gruppo BestDoctors. In virtù di detto contratto, erano previste due tipologie di prestazioni: da un lato, quelle rientranti nel cd. “InterConsultation” o “IC”, costituite da una revisione delle informazioni mediche relative all'assicurato al fine al fine di verificare, tramite un secondo parere medico, che questi avesse o meno diritto alle prestazioni assicurative e, dall'altro, quelle del cd. “FindBestCare” o “FBC”, ossia attività di carattere amministrativo consistenti nella ricerca dei migliori medici, nell'organizzazione delle prestazioni sanitarie, nella verifica dell'adeguatezza delle stesse, fino al pagamento delle spese mediche e al follow-up delle richieste di risarcimento. Infine, quanto al corrispettivo, la compagnia assicuratrice ungherese era tenuta a corrispondere un premio annuale per i servizi Best Doctors per ogni soggetto assicurato con la stessa frequenza con cui gli assicurati avrebbero dovuto versare il proprio premio, a prescindere dall'effettuazione o meno delle prestazioni. La controversia ha avuto origine dalla decisione adottata dalla ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”