venerdì 25/11/2022 • 06:00
Il Ministero, con DM Mise 12 ottobre 2022, definisce le modalità di partecipazione del registro delle imprese italiano al sistema europeo di interconnessione dei registri.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il DM Mise 12 ottobre 2022, pubblicato nella GU 23 novembre 2023 n. 274, vengono definite le modalità di partecipazione del registro delle imprese italiano al sistema europeo di interconnessione dei registri di cui all'art. 22 della direttiva (UE) 2017/1132. Il Decreto è operativo da ieri. Il testo specifica che le camere di commercio, attraverso il registro delle imprese, assicurano la piena interoperabilità e l'interscambio dei dati nell'ambito del sistema di interconnessione dei registri; il Ministero potrà chiedere l'attivazione di punti di accesso opzionali al sistema di interconnessione dei registri europei.
La camera di commercio è titolare del trattamento dei dati, il quale avviene in conformità e nel rispetto delle disposizioni e dei principi di cui al regolamento GDPR e al codice in materia di protezione dei dati personali. Sono oggetto del trattamento i seguenti dati personali:
a) i dati personali eventualmente presenti nella denominazione della società;
b) i dati personali indicati nella direttiva;
c) i dati personali relativi ai soggetti di cui all'art. 2508-bis c. 8 lettera e) c.c.
La camera di commercio, nell'ambito del sistema informatico del registro delle imprese, adotta le idonee misure tecniche per garantire la sicurezza informatica, al fine di assicurare un livello di sicurezza dei dati personali adeguato al rischio di distruzione, perdita, modifica o accesso non autorizzato ai dati trattati. Lo scambio di informazioni, la trasmissione, la pubblicazione e la messa a disposizione dei dati per mezzo del sistema di interconnessione dei registri avviene in conformità alle procedure e alle regole tecniche di cui all'allegato al regolamento.
FONTE: DM Mise 12 ottobre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.