venerdì 25/11/2022 • 06:00
Il termine per l'adempimento viene procrastinato al 1° gennaio 2023: lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con una nota diffusa ieri.
redazione Memento
Ancora un differimento per l'adempimento delle comunicazioni di lavoro agile (smart working): il termine viene infatti spostato dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023. È quanto comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una nota diffusa nella giornata di ieri, nella quale si legge: “Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle modalità definite dal Decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del Decreto Legge. n. 73/2022, convertito con modificazioni in Legge 4 agosto 2022, n. 122), si comunica che il termine per l'adempimento fissato al 1° dicembre 2022 si intende differito al 1° gennaio 2023”. Il Ministero, inoltre, informa che una modalità alternativa per l'inoltro massivo delle comunicazioni oggetto del differimento sarà resa disponibile a partire dal 15 dicembre 2022. Tale modalità consentirà, tramite un file Excel, di assolvere agli obblighi in modo più semplice e veloce. Bisogna ad ogni modo precisare che, fino al 31 dicembre 2022, sarà possibile ricorrere al lavoro agile senza procedere alla stipula degli accordi individuali e trasmettere in via semplificata al Ministero i dati dei lavoratori operanti in tale modalità: fino al termine dell'anno in corso, dunque, rimarranno in vigore sia la modalità semplificata di trasmissione delle comunicazioni che quella ordinaria.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Lo smart working è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che trasforma radicalmente l'approccio all'organizzazione aziendale, cercando di rendere più confacenti le esigenze dell'azienda con quelle del ..
Daniele Bonaddio
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.