lunedì 12/12/2022 • 06:00
CONSOB ha presentato un quaderno che analizza l'interesse verso gli investimenti ESG. Emerge l'aumento di appeal della finanza “verde” che, tuttavia, risulta ancora poco conosciuta nei suoi strumenti specifici nonostante la normativa EU stia sempre più richiedendo agli operatori chiarezza informativa e trasparenza
Ascolta la news 5:03
A novembre CONSOB ha presentato il suo terzo quaderno di finanza sostenibile (“Quaderno”) denominato “Interesse verso gli investimenti sostenibili. Un esercizio di caratterizzazione degli investitori italiani sulla base delle indagini CONSOB”. Il Quaderno fa parte della collana Finanza Sostenibile che raccoglie le analisi e gli approfondimenti effettuati nell'ambito dello Steering Committee sulla sostenibilità, istituito per valorizzare gli interventi negli ambiti di regolazione e vigilanza attribuiti all'istituto, nonché favorire, anche a legislazione data, l'incontro fra domanda e offerta di prodotti finanziari sostenibili.
Il Quaderno è particolarmente interessante in quanto:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Nell’ambito della strategia UE per la finanza sostenibile, la Tassonomia persegue l'obiettivo di indirizzare gli investimenti verso le attività economiche che più..
I mutui green sono in rapido sviluppo perché gli investimenti sulla casa costituiscono un punto di partenza verso un'economia improntata alle molteplici sostenibilità, i..
Sono proposte alcune considerazioni dell’ESMA sui principi europei di rendicontazione della sostenibilità, così come sono stati proposti al termine del 2022 dall’EFRAG. ..
L’indice di sostenibilità ambientale degli investimenti è un benchmark (o indice di riferimento) che le banche, nel momento in cui erogano prestiti, dovrebbero utilizzare sulla..
Il 28 febbraio i negoziatori dell'UE hanno raggiunto un accordo per creare il primo standard di qualità per l'emissione di obbligazioni verdi. Si tratta di un accordo po..
Il 31 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) che devono utilizzare le imprese soggette alla dirett..
redazione Memento
La direttiva UE 2022/2464 estende la platea degli operatori soggetti agli obblighi di reportistica sulla sostenibilità, ponendo nuove sfide ai gruppi multinazionali, che dovran..
Gli ESG si utilizzano in ambito economico/finanziario per le attività legate agli investimenti responsabili che, nel perseguire gli obiettivi finanziari, tengono conto d..
La ricerca degli Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy della School of Management del Politecnico di Milano relativa alle previsioni di investimento in ..
Il documento conferma che la sostenibilità culturale è la chiave della business continuity, e che la sostenibilità (ambientale, sociale, economica) può essere misurata, per ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.