X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 28/11/2022 • 06:00

Fisco Concorrenza fiscale

Aggiornato il Codice di Condotta europeo sulla tassazione delle imprese

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato un codice di condotta aggiornato, ampliandone l’ambito di applicazione per includere oltre ai regimi preferenziali anche le caratteristiche fiscali di applicazione generale negli Stati Membri che creano opportunità di doppia non imposizione, raddoppiare o moltiplicare l’utilizzo di benefici fiscali.

di Marlinda Gianfrate - Of Counsel, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
di Luca Tortorella - Associate, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Codice di condotta dell'Unione Europea sulla tassazione delle imprese è un rilevante strumento intergovernativo con carattere non vincolante che favorisce l'equa concorrenza fiscale tra gli Stati Membri.

Il Codice di Condotta è utilizzato in via principale per identificare e valutare le misure fiscali preferenziali (che comportano un livello di tassazione inferiore rispetto a quello generalmente applicabile) che possono risultare potenzialmente dannose.

In data 8 novembre 2022 il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato con una Risoluzione un codice di condotta aggiornato, ampliandone l'ambito di applicazione al fine di includere oltre ai regimi preferenziali anche caratteristiche fiscali di applicazione generale negli Stati Membri che creano opportunità di doppia non imposizione o possono raddoppiare o moltiplicare l'utilizzo di benefici fiscali.

Il Consiglio dell'Unione Europea (“UE”) ha di recente adottato la “Risoluzione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri su un codice di condotta rivisto in materia di tassazione delle imprese”. La risoluzione è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il 15 novembre 2022.

Il Co

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dal Consiglio UE

Paradisi fiscali: 3 nuove aggiunte nella lista UE

Con il comunicato stampa del 4 ottobre 2022, il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di aggiungere Anguilla, Bahamas e isole Turks e Caicos alla lista UE delle..

a cura di

redazione Memento

Fisco Proposte in consultazione pubblica

Commissione UE contro i facilitatori delle strutture fiscali aggressive

Aperta fino al 12 ottobre 2022 la consultazione pubblica promossa dalla Commissione UE per tutti gli stakeholders che vogliano esprimere il proprio contributo rispetto a..

di Maria Eugenia Palombo
Fisco Transfer pricing

Non è aiuto di Stato l’APA che determina il prezzo delle transazioni infragruppo

La corte di giustizia UE, con la sentenza dell'8 novembre 2022, ha annullato la pronuncia della Commissione Europea, che aveva dichiarato che l’Advanc..

di Diego Avolio
di Francesca Moretti
Contabilità Rendicontazione ESG

CSRD: anche il Consiglio approva la direttiva sul reporting di sostenibilità

Dopo il Parlamento europeo, anche il Consiglio approva la Corporate Sustainability Reporting Directive: le aziende saranno tenute a pubblicare informazioni dettagliate in mater..

a cura di

redazione Memento

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE UE

Pubblicata la direttiva sulla global minimum tax

Nella GU dell’UE del 22 dicembre 2022 è stata pubblicata la direttiva intesa a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale (c.d. global minimum tax..

a cura di

redazione Memento

Fisco Gruppi societari

Gruppo IVA: per la soggettività passiva è esclusa la maggioranza dei diritti di voto

Con la sentenza n. C-141/20 sulla soggettività passiva IVA all'interno del Gruppo IVA, la Corte UE dispone che è consentito ad una società affiliata del gruppo di essere..

di Gabriele Damascelli
Fisco DDL Bilancio 2023

Vendita di beni tramite e-commerce: nuovi adempimenti

Sono previsti nuovi adempimenti (c.d. “Obblighi comunicativi”) a carico delle piattaforme e-commerce e dei loro fornitori che facilitano la vendita on line di det..

di Matteo Dellapina
Impresa Edifici green

In arrivo una nuova direttiva UE su efficienza energetica degli edifici

Avanza l’iter di analisi di una nuova direttiva con norme più ambiziose in materia di efficienza energetica per gli edifici nuovi e ristrutturati nell'UE. L'obiettivo è ..

di Antonio Conforti
Fisco Entro il 31 ottobre

Scadenze IVA di fine ottobre: rimborsi trimestrali, OSS e IOSS

Entro fine mese dovranno essere presentate le istanze di rimborso IVA trimestrali nonché andranno presentate le dichiarazioni OSS (trimestrale) e IOSS (men..

di Matteo Dellapina
Impresa Accelerazione sul contrasto al gender gap

Nuove norme UE per migliorare l'equilibrio di genere nelle società quotate

Adottato il testo finale della direttiva sull'equilibrio di genere nei CdA delle società quotate che prevede, entro giugno 2026, l'attribuzione alle donne di almeno i..

di Antonio Conforti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”