X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 23/11/2022 • 16:49

Contabilità ESRS

EFRAG consegna alla Commissione europea il primo set di standard di sostenibilità

La Commissione europea adotterà la versione definitiva degli standard entro il giugno 2023 dopo aver consultato gli stati membri; gli obblighi di rendicontazione entreranno in vigore in fasi successive a seconda della dimensione aziendale a partire dai bilanci 2024 per le imprese di maggiori dimensioni.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha consegnato alla Commissione europea il primo set di ESRS (European Sustainability Reporting Standard) approvati dopo la fase di consultazione pubblica. Come noto, ai sensi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) recentemente approvata dal Parlamento europeo, le aziende rientranti nel perimetro soggettivo sono tenute a pubblicare informative secondo il criterio della c.d. double materiality e secondo i principi ESRS adottati dalla Comunità europea come atti delegati e sviluppati da EFRAG in qualità di consulente tecnico. Gli Exposure Drafts (EDs) degli standard ESRS predisposti da EFRAG tra il giugno 2021 e l’aprile 2022 sono stati posti in pubblica consultazione fino all’8 agosto 2022, di conseguenza le bozze inviate ora alla Commissione europea tengono conto dei commenti ricevuti durante tale periodo. A questo punto, la Commissione adotterà la versione definitiva degli standard entro il giugno 2023 dopo aver consultato gli stati membri. Gli obblighi di rendicontazione entreranno in vigore in fasi successive a seconda della dimensione aziendale. Il primo gruppo di aziende sarà tenuto ad adottare gli standard per i bilanci 2024, pubblicati nel 2025 mentre le PMI saranno tenute soltanto a partire dal bilancio 2026 ad aderire agli standard ad hoc che EFRAG metterà a punto il prossimo an...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”