X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • giornalisti

mercoledì 23/11/2022 • 15:38

Lavoro Integrazione INPGI nell'INPS

Gestione del cumulo della pensione giornalisti con redditi da lavoro

L'INPS con il Messaggio n. 4213 del 22 novembre 2022 offre indicazioni in merito alla gestione del cumulo dei trattamenti pensionistici dei giornalisti iscritti alla Gestione INPGI/1 con i redditi da lavoro.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro
+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Continua l'integrazione tra il sistema INPS il trasferito regime dei giornalisti INPGI/1, la Legge di Bilancio 2022 (art. 1 commi 103 e seguenti L. 234/2021) ha difatti trasferito all'INPS la funzione previdenziale svolta dall'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (INPGI/1).

L'istituto era già intervenuto sull'argomento con la circolare n. 92 del 28 luglio 2022 fornendo le generali e complete informazioni relative a tale passaggio e comunicando che a decorrere dal 1° luglio 2022 per le pensioni già liquidate al momento del trasferimento all'INPS o che saranno liquidate, anche pro quota, in favore dei giornalisti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), trova applicazione la disciplina in materia di cumulabilità con i redditi da lavoro, prevista dall'INPS, anziché l'art. 15 Regolamento INPGI.

L'INPS fornisce, con il messaggio in commento, chiarimenti in merito al regime di cumulo della pensione con i redditi da lavoro, prodotti in Italia e all'estero, e sui conseguenti obblighi dichiarativi relativamente ai titolari di:

  • trattamenti di invalidità;
  • pensione anticipata prevista dall'art. 14, co. 1, D.L.  n. 4/2019,

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Ricongiunzione, totalizzazione, cumulo

L'assicurato durante la sua vita lavorativa può aver maturato contribuzione in più di una gestione controllata da INPS e/o in una o più casse ordinistiche per i professionisti che sono iscritti ad un Albo. L'interessato..

di

Matteo Podda

- Consulente del Lavoro, Studio Nevio Bianchi & Partners

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Divieto di cumulo della pensione

Pensionati con altri redditi: dichiarazione entro il 30 novembre

L’INPS, con il Messaggio 14 novembre 2022 n. 4101, fornisce chiarimenti in ordine all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo con..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Parere della Cassazione

Giornalisti pensionati: nessuna decurtazione per altri redditi di lavoro

La Cassazione, con la sentenza 28 giugno 2022 n. 20690, si esprime sulle trattenute sulla pensione dei giornalisti: il giornalista pensionato che percepisce redditi d..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Giornalisti

Indennità di disoccupazione: a chi spetta e con quale trattamento?

Ai giornalisti che hanno cessato involontariamente un rapporto di lavoro è riconosciuta l’indennità di disoccupazione. La misura, il cumulo con altre indennità e i casi ..

di Simone Cagliano
Lavoro Dalla Corte Costituzionale

Pensione Quota 100: legittima l’incumulabilità con i redditi di lavoro dipendente

La Corte Costituzionale, con pronuncia n. 234 del 24 novembre 2022, ribadisce la legittimità costituzionale del divieto di cumulo dei redditi da lavoro dipendente con la pensio..

a cura di

redazione Memento

Lavoro In attesa del 1° luglio

INPGI: all'INPS le funzioni previdenziali dei giornalisti

Il processo di accorpamento dell’INPGI in seno all’INPS è in fase di completamento. Come prevede, infatti, la legge di Bilancio 2022 dal 1° luglio 2022, salvo eventuali ..

di Michele Costa
Lavoro Entro il 30 settembre 2022

Gestione separata INPGI: comunicazione dei redditi conseguiti nel 2021

L’INPGI, con Circ. 28 luglio 2022 n. 8, informa che gli iscritti alla Gestione separata INPGI possono comunicare in via telematica dal 1° agosto l’ammontare dei redditi cons..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Giornalisti

Dall'INPGI all'INPS: i chiarimenti per la pensione

L'INPS pubblica istruzioni in merito al trasferimento, avvenuto a decorrere dal 1° luglio 2022, delle funzione svolte dall'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Conguagli 730: assistenza fiscale anche nel 2022

L’INPS assicura, nella qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto nel modello 730 ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Nuova previdenza giornalisti

Prosecuzione volontaria contributi INPGI: requisiti, calcolo e versamento

L'INPS, con la circolare 80/2022, fornisce informazioni sulla prosecuzione volontaria della contribuzione degli iscritti INPGI/1, indicando requisiti, modalità di calcolo ..

di Luca Furfaro
Lavoro Decreto Aiuti bis

Calcolo e pagamento dell'incremento delle pensioni fino a dicembre 2022

L'INPS ha fornito, con la circolare n. 114/2022 le istruzioni applicative in merito all'incremento delle pensioni per ottobre, novembre, dicembre 2022 e tredicesima, ind..

di Francesca Bicicchi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”