mercoledì 23/11/2022 • 14:43
Con il comunicato stampa del 15 novembre 2022, il Ministero del Turismo ha comunicato la prossima introduzione del Tax Free Shopping per snellire la procedura di rimborso dell’IVA dei viaggiatori residenti in Paesi extra UE.
redazione Memento
Il Ministero del Turismo, con il comunicato stampa del 15 novembre 2022, ha comunicato che nell’ambito del progetto previsto dal PNRR noto come “Tourism Digital Hub (TDH)”, è in procinto di ampliare ulteriormente l’offerta di servizi proposta con l’introduzione della soluzione Tax Free Shopping. Il nuovo servizio, accessibile tramite i canali digitali di Italia.it (sito web e mobile app), consentirà ai viaggiatori residenti nei Paesi extra UE di snellire il processo di rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti che vengono effettuati sul territorio nazionale. In questo modo, il Ministero attende un ulteriore incremento dei flussi dell’incoming da tutti i Paesi come America, Giappone ed Emirati Arabi che notoriamente sono ben disposti a spendere nel nostro Paese per l’acquisto di prodotti Made in Italy, con particolare riferimento al settore della moda. Nello specifico, dal 2023, il viaggiatore attraverso la registrazione e la profilazione sui canali digitali di Italia.it, potrà: utilizzare un’unica porta di ingresso rappresentata dai canali digitali di Italia.it per accedere al servizio Tax Free Shopping, indipendentemente dall’operatore gestore del rimborso IVA con il quale il negozio è convenzionato; velocizzare il processo di fatturazione in negozio, attraverso il recupero automatico dei dati anagrafici da riportare in fattura con un semplice “click”; monitorare in tempo reale lo stato di rimborso delle singole fatture, attraverso un wallet digitale presente nella propria area personale. Si comunica, inoltre, che sul sito del Ministero del Turismo e dell’Enit è stato pubblicato l’avviso per l’individuazione degli operatori gestori del rimborso IVA da far salire a bordo di Italia.it. Gli operatori che aderiranno all’avviso avranno la possibilità di ottenere un canale digitale aggiuntivo, ampliare il proprio portafoglio clienti e avere maggiore visibilità attraverso una campagna internazionale di digital marketing prevista per promuovere il servizio. Tutto questo nell’ottica di digitalizzare il rimborso IVA per migliorare al viaggiatore extra UE l’esperienza di viaggio. Fonte: Com. Stampa Ministero del Turismo 15 novembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.