X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 24/11/2022 • 06:00

Finanziamenti Decreto MIT in Gazzetta Ufficiale

Trasporto persone: ristoro acquisto carburante per autobus sostenibili

Pubblicato il decreto 13 settembre 2022 del MIT che disciplina le modalità di erogazione, per l'annualità 2022, della concessione del contributo per l'acquisto di carburante destinato all'alimentazione di autobus ad alta sostenibilità, a favore di imprese che erogano servizi di trasporto di persone non soggetti ad obblighi di servizio pubblico.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre, n. 273 è stato pubblicato il decreto 13 settembre 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIT) che disciplina le modalità ed i termini di presentazione delle domande d'ammissione, le connesse fasi istruttorie e la ripartizione delle risorse fra le imprese istanti, fatto salvo quanto dovuto nel limite massimo del 2% alla società CONSAP, quale soggetto gestore dell'attività istruttoria della misura in esame. Contributi alle imprese del settore trasporto di persone su strada Il DL 115/2022 (cd. decreto “Aiuti bis”) convertito, con modificazioni, in L. 142/2022, ha introdotto anche alcune disposizioni urgenti in materia di trasporto. L'art. 9 del summenzionato decreto, al c. 3, ha previsto l'istituzione di un Fondo presso il MIT, con una dotazione di 15 milioni di euro per il 2022, finalizzato a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici, in relazione all'erogazione di servizi di trasporto di persone su strada (resi ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 285/2005), ovvero sulla base di autorizzazioni rilasciate dallo stesso Ministero o su quelle rilasciate dalle regioni e dagli enti locali, nonché dei servizi di trasporto di persone su strada, resi ai sensi della L. 218/2003. Criteri di ristoro

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”