X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 23/11/2022 • 13:03

Fisco Proposte dalle Associazioni di categoria

Relazioni con gli uffici periferici AE: le Associazioni scrivono al Direttore Ruffini

Con il Comunicato stampa del 18 novembre 2022, le Associazioni nazionali di categoria (ADC, AIDC, ANC, ANDOC, FIDDOC, SIC, UNGDCEC, UNICO) informano di aver inviato una lettera al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, per superare le difficoltà relative alle relazioni con l’Amministrazione Finanziaria.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le Associazioni nazionali di categoria (ADC, AIDC, ANC, ANDOC, FIDDOC, SIC, UNGDCEC, UNICO) hanno indirizzato una lettera al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini per richiamare la sua attenzione sulla situazione esistente e sull’urgenza di un suo interessamento volto a superare le difficoltà riscontrate nelle relazioni con gli uffici dell’Amministrazione Finanziaria.

Nel dettaglio, è stata denunciata una sostanziale resistenza degli uffici periferici dell’Agenzia delle Entrate alla semplificazione degli adempimenti e una generale disattenzione nei confronti delle istanze dei contribuenti e dei professionisti che li assistono. Sono state evidenziate le difficoltà che segnano le relazioni con gli uffici periferici, molte delle quali emerse con una maggiore evidenza in relazione alle modifiche introdotte a seguito dell’emergenza pandemica, durante la quale l’accesso ai servizi da parte dell’utenza è stata indiscutibilmente complessa.

Sono state, inoltre, ribadite le difficoltà che interessano il funzionamento dei canali telematici dell’Agenzia delle Entrate, con conseguente disagio di professionisti e cittadini.

Le Associazioni hanno voluto però rappresentare la volontà di cercare di individuare e proporre delle soluzioni praticabili, sottoponendo alcune proposte concrete.

Nel dettaglio, le proposte formulate dalle Associazioni riguardano:

  • il problema del mancato abbinamento dei versamenti effettuati con ravvedimento operoso;
  • l’esigenza di migliorare l’attività di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate nei confronti dei contribuenti;
  • la gestione delle deleghe ai professionisti intermediari per le diverse tipologie di servizi;
  • la gestione delle pratiche Civis;
  • il ruolo dei commercialisti intermediari;
  • i blocchi funzionamento del sistema e conseguente spostamento dei termini degli adempimenti;
  • l’adempimento Autodichiarazione aiuti di Stato.

Fonte: Comunicato stampa 18 novembre 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Tax day

CNDCEC e associazioni chiedono la proroga dei versamenti al 20 luglio

Il CNDCEC e le associazioni nazionali auspicano un intervento da parte del MEF e dell'Agenzia delle Entrate per un tempestivo provvedimento di rinvio della scadenza d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Rallentamenti nel sito Agenzia delle Entrate, chiesta proroga delle scadenze

Dopo i disservizi di questi giorni, le sigle ANC, ADC, AIDC e UNGDCEC chiedono una sospensione delle imminenti scadenze fiscali.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal 18 al 23 settembre 2022

Riforma della giustizia tributaria: lo sciopero dei commercialisti

Con una lettera inviata alla Commissione di Garanzia e agli Enti interessati, le Associazioni nazionali dei commercialisti hanno proclamato l’astensione..

a cura di

redazione Memento

Fisco Ricorso contro l'autodichiarazione

Aiuti di Stato, i Commercialisti ricorrono al TAR. Proroga in arrivo

Le associazioni AIDC, ANC, SIC, UNAGRACO, UNGDCEC presentano ricorso contro l’Agenzia delle Entrate per l’annullamento del provvedimento di approvazione dell’autodichiarazione sugli A..

a cura di

redazione Memento

Fisco DL semplificazioni

Aiuti di Stato: proroga al 30 giugno 2023 della registrazione RNA

Secondo quanto previsto dalla bozza decreto Semplificazioni fiscali approvata in Consiglio dei Ministri, sarebbe prevista la proroga del termine per la registrazione<..

di Paolo Parisi
Fisco Aiuti di Stato

Autodichiarazione: un travaglio senza fine

Dinanzi al TAR del Lazio, il  21 giugno 2022 si discuterà la richiesta di sospensione cautelare collegata al ricorso presentato da cinque associazioni sindacali dei comm..

di Paolo Parisi
Fisco Documento dell'ANC

I commercialisti propongono come migliorare il sistema fiscale

L’Associazione Nazionale Commercialisti ha elaborato un documento con le proposte per il miglioramento del sistema fiscale: dalle istruzioni operative da pubblica..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’ANC

Accertamenti a commercialisti per indebita applicazione tariffe

L'ANC, nel comunicato stampa 4 agosto 2022, informa di aver inviato al direttore AE una lettera per segnalare numerose anomalie negli accertamenti destinati ai commer..

a cura di

redazione Memento

Fisco Avvisi di pagamento

ANC: gli uffici delle Entrate sono inaccessibili

L’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) torna sul tema della notifica di avvisi da parte dell’Amministrazione finanziaria, condannando il fatto che i contri..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall'ANC

Aiuti di Stato: bocciata la richiesta di sospensiva dei Commercialisti

Il TAR del Lazio ha respinto l'istanza cautelare avanzata da ANC, SIC e UNAGRACO in sede di ricorso per l'annullamento del provvedimento di approvazione del modello di autod..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”