mercoledì 23/11/2022 • 06:00
Con il Decreto Interministeriale del 2021, modificato con decreto 16 settembre 2022 pubblicato sulla GU del 19 novembre 2022, n. 271, è stata dettata una disciplina organica della mobilità sostenibile dei dipendenti delle unità organizzative più complesse e delle figure di riferimento per le iniziative di mobilità sostenibile (mobility manager aziendale, d’area e scolastico).
Ascolta la news 5:03
Il mobility management, strumento per raggiungere una mobilità sostenibile Secondo il World Business Council for Sustainable Development, la mobilità sostenibile è “la capacità di soddisfare i bisogni della società di muoversi liberamente, di accedere, di comunicare, di commerciare e stabilire relazioni senza sacrificare altri valori umani ed ecologici essenziali oggi e in futuro”. Il mobility management è un nuovo approccio ai bisogni della mobilità, che sviluppa ed implementa strategie volte ad assicurare il trasporto delle persone e delle merci in modo efficiente, con riguardo a scopi non solo ambientali, ma anche sociali e di risparmio energetico (e, quindi, economico). La prima ed organica disciplina della mobilità dei dipendenti delle unità organizzative aziendali più complesse e delle figure di riferimento per le iniziative di mobilità sostenibile, dopo anni di «normative di principio», è stata dettata da un Decreto Interministeriale del 2021, che ha valorizzato la "necessaria collaborazione e sinergia tra le realtà aziendali e, quindi, i rispettivi mobility manager e il Comune di riferimento, attraverso il previsto raccordo delle singole iniziative e proposte da parte del ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.