X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 23/11/2022 • 06:00

Finanziamenti Made in Italy

Marchi collettivi 2022: domande fino al 22 dicembre

Con la pubblicazione del decreto direttoriale 3 ottobre 2022, si aprono le porte per i bandi dei marchi collettivi 2022. Dalle ore 9 del 22 novembre si potrà inviare a mezzo PEC la domanda di accesso all’agevolazione e il relativo progetto di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione.

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Al via la promozione all’estero del Made in Italy, da martedì 22 novembre e fino al 22 dicembre 2022 si potranno presentare le domande per il “Bando Marchi Collettivi 2022”. L’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione è divenuta operativa, per l’annualità 2022, grazie alla pubblicazione sulla G.U. della Repubblica italiana  n.269 del 17 novembre 2022 del decreto direttoriale 3 ottobre 2022. Unioncamere, soggetto gestore, è pronto ad accogliere le richieste - delle associazioni rappresentative delle categorie produttive, dei consorzi di tutela e di tutti gli altri organismi di tipo associativo o cooperativo - per accedere all’agevolazione che, per ciascun soggetto beneficiario, può veder riconosciuto un importo massimo fino a 150 mila euro. Le risorse finanziarie del Decreto Direttoriale Marchi Collettivi 2022 disponibili ammontano a circa 2,5 milioni di euro. Cosa finanzia il bando Il bando Marchi Collettivi 2022 consente riconosce un’agevolazione per le iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione. In modo più preciso possiamo chiarire che l’oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto di promozione all’estero di un marchio collettivo o di certificazione, già registrato al momento della presentazione della ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”