X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 19/11/2022 • 03:00

Fisco Agenzia delle Entrate

Integratori alimentari, il punto sull'aliquota IVA

L'Agenzia delle Entrate è stata chiamata a rispondere a tre interpelli relativi all'aliquota IVA delle cessioni degli integratori alimentari, in particolare se esse siano soggette all'aliquota Iva del 10%.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'aliquota IVA applicabile all'integratore alimentare è del 10% se mantiene in buona salute, come nei casi sottoposti recentemente all'attenzione del Fisco. L'Agenzia delle Entrate ha precisato che i cosiddetti integratori  alimentari  non  beneficiano  di  per  sé  dell'aliquota IVA ridotta perché non espressamente previsti in alcuna delle parti della Tabella A, allegata al Decreto IVA. L'eventuale applicazione agli stessi di un'aliquota IVA ridotta va quindi riconosciuta caso per caso, in base al parere tecnico  reso dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ne analizza la  relativa composizione.

In un caso, l'Agenzia era stata chiamata a fornire un parere circa un integratore a base di ananas, inulina, LCarnitina, cromo; in un altro, in merito un  integratore  alimentare  a  base  di  acido  gamma­aminobutirrico  e  vitamina  B6; un terzo integratore, infine, era a base di biotina, minerali ed estratti vegetali, per migliorare il benessere di unghie e capelli. In tutti e tre i casi, le società chiedevano se le cessioni dei suddetti prodotti siano soggette all'aliquota Iva del 10%.

Secondo il Fisco, “ è prassi di questa Agenzia riconoscere l'aliquota agevolata IVA agli integratori alimentari solo se riconducibili ­ in base al parere dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ­ ai prodotti  indicati nella citata Tabella A, parti II, II­bis o III, allegate al Decreto IVA, che prevedono le aliquote del 4, del 5 o del 10 per cento”.

FONTE: Risp. AE 18 novembre 2022 n. 561

FONTE: Risp. AE 18 novembre 2022 n. 562

FONTE: Risp. AE 18 novembre 2022 n. 563

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

IVA: affettamento di prosciutto al 22%, prodotti dietetici al 10%

Il Fisco risponde agli interpelli dei contribuenti: aliquota ordinaria per il servizio di affettamento e di confezionamento di ''salumi stagionati'', aliquota agevolata ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Aliquota IVA ridotta per barrette proteiche e preparati in polvere

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 295 del 14 aprile 2023, ha chiarito che alle barrette proteiche e ai preparati in polvere ad elevato contenuto proteico si ap..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Cessione di dispositivi medici: quale aliquota IVA applicare

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 257 del 20 marzo 2023, ha chiarito che alla cessione di prodotti oftalmici rientranti nella voce 3004 della nomenclatura combinat..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Aliquota applicabile alla cessioni di pasti, il punto del Fisco

La sola fornitura di cibi e bevande nell'ambito dei servizi di ristorazione è considerata sia dal diritto unionale sia dall'Amministrazione finanziaria, una cessione di beni.

a cura di

redazione Memento

Fisco La conferma dell’AE

Gas metano, no IVA 5% per servizi accessori e quota fissa della tariffa

L'aliquota IVA ridotta al 5% per combustione del gas metano per usi civili e industriali è applicabile, in via temporanea, alle somministrazioni ordinariam..

di Maurizio Tarantino

Fisco Nuovi chiarimenti AE

IVA al 5% sull'intera fornitura di gas contro il caro bollette

L'aliquota agevolata del 5% si applica all'intera fornitura del gas resa all'utente finale e contabilizzata nelle fatture emesse nel periodo in cui resterà in vigore la ..

di Maurizio Tarantino

Fisco Chiarimenti dell’AE

Costi per beni e servizi destinati a medici non sempre deducibili

L’indeducibilità delle spese sostenute per l’acquisto di beni e servizi destinati, anche indirettamente, a medici, farmacisti e veterinari, è integrata ogniqualvolta risulti fu..

di Claudia Iozzo

Fisco Decreto Aiuti

IVA agevolata per il trasporto di persone per finalità turistiche

Il Decreto Aiuti prevede che l'esenzione IVA e l'applicazione di aliquote agevolate, previste per il trasporto di persone, si applicano anche alle prestazioni res..

di Francesco Barone

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

IVA al 10% per i dispositivi medici classificabili alla voce 3004

Aliquota ridotta per le cessioni di dispositivi medici a base di sostanze, normalmente utilizzate per cure mediche, per la prevenzione delle malattie e per trattamenti medici e..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Sistemi antiabbandono auto con IVA al 5% solo se venduti insieme al seggiolino

Sebbene si tratti di dispositivi finalizzati a migliorare e completare la funzione dei seggiolini, la loro cessione separata è soggetta all'aliquota IVA ordinaria.

..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”