X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CIGO
  • Assegno unico
  • Uniemens

venerdì 18/11/2022 • 12:26

Lavoro Dall'INPS

ANF e assegno di integrazione salariale: come compilare il flusso UniEmens

L’INPS, con il Messaggio 17 novembre 2022 n. 4167, fornisce le istruzioni pratiche per la compilazione del flusso UniEmens da parte dei datori di lavoro che devono conguagliare l’Assegno per il Nucleo Familiare ai lavoratori destinatari dell'Assegno di Integrazione Salariale erogato dai Fondi di solidarietà o dal FIS.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A decorrere dal 1° gennaio 2022, ai lavoratori destinatari dell'Assegno di Integrazione Salariare (AIS), erogato dai Fondi di solidarietà e dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS), spetta, in rapporto al periodo di paga adottato e alle medesime condizioni dei lavoratori a orario normale, l'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) a carico delle gestioni dei Fondi stessi (art. 39 D.Lgs. 148/2015; art. 1, c. 212, L. 234/2021).

I Fondi di solidarietà interessati sono, nello specifico, i Fondi di solidarietà bilaterali, i Fondi di solidarietà bilaterali alternativi e il Fondo territoriale intersettoriale delle Province autonome di Trento e di Bolzano (artt. 26, 27, 40 D.Lgs. 148/2015).

L’INPS, pertanto, con il Messaggio 17 novembre 2022 n. 4167, fornisce le istruzioni pratiche per la compilazione del flusso UniEmens da parte dei datori di lavoro.

Si ricorda che, dal 1° marzo 2022, la predetta tutela ANF è riconosciuta in relazione ai nuclei familiari senza figli a carico, in ragione delle novità contenute nel D.Lgs. 230/2021, in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico.

Come compilare il flusso UniEmens per il conguaglio degli ANF?

Ai fini del conguaglio degli ANF decorrenti dal 1° gennaio 2022, i datori di lavoro devono operare come in seguito illustrato.

Compilazione dei flussi UniEmens

Per gli ANF spettanti ai lavoratori per il periodo in cui gli stessi siano destinatari delle integrazioni salariali erogate dai Fondi

Compilare l'elemento <InfoAggcausaliContrib> secondo le seguenti modalità:

- nell'elemento <CodiceCausale> indicheranno il codice causale già in uso “L023”, avente il significato di “Conguaglio ANF art. 1, comma 212 della legge 234/2021” (*);

- nell'elemento <IdentMotivoUtilizzoCausale> inseriranno il codice identificativo (ticket) ottenuto dall'apposita funzionalità “Inserimento ticket”, prevista all'interno della procedura di inoltro della domanda al Fondo;

- nell'elemento <AnnoMeseRif> indicheranno l'Anno e Mese di riferimento;

- nell'elemento <ImportoAnnoMeseRif> indicheranno l'importo conguagliato, relativo al mese di riferimento della prestazione

(*) Tale codice deve essere utilizzato sia per il conguaglio riferito al mese corrente che per il conguaglio degli ANF arretrati (ossia corrisposti ai lavoratori a decorrere dal 1° gennaio 2022).

N.B. In caso di cessazione di attività, il datore di lavoro potrà recuperare la prestazione anticipata tramite flusso regolarizzativo sull'ultimo mese di attività.   

Come compilare il flusso UniEmens-Cig per le domande di AIS a pagamento diretto?

Per quanto attiene alla modalità:

  • di pagamento diretto della prestazione di Assegno di Integrazione Salariale erogata dal FIS e dai Fondi di solidarietà indicati, si rinvia alle precedenti disposizioni di prassi (Circ. INPS 14 aprile 2021 n. 62; Mess. INPS 23 marzo 2022 n. 1320);
  • di esposizione degli ANF nei flussi UniEmens-Cig (UNI41), si rinvia alle istruzioni già fornite (Mess. INPS 21 giugno 2022 n. 2519).
N.B. Per i periodi di integrazione salariale (CIGO, CIGS, AIS) decorrenti dal 1° maggio 2022, le richieste di pagamento diretto possono essere inviate esclusivamente con il nuovo flusso telematico UniEmens-Cig (UNI41). 

Istruzioni contabili

Per le rilevazioni contabili degli ANF a favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro iscritti al Fondo di Integrazione Salariale e ai Fondi di solidarietà, e a carico degli stessi, si procede alla variazione dei conti in uso di onere e debito, integrandoli nella denominazione con il recepimento della nuova disposizione.

Ai conti definiti (per l'elenco completo si rimanda all'Allegato n. 1), andrà associato il codice evento già in uso “L023”, ai fini del conguaglio degli ANF spettanti ai lavoratori.

Fonte: 

Mess. INPS 17 novembre 2022 n. 4167

All. I Mess. INPS 17 novembre 2022 n. 4167

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Assegno per il nucleo familiare

L'assegno per il nucleo familiare è una prestazione previdenziale a carico dell'INPS, generalmente anticipata dal datore di lavoro che viene erogata al lavoratore dipendente nel corso dell'attività lavorativa. L'ammonta..

di

Paolo Bonini

- Consulente del Lavoro in Forlì

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro DALL’INPS

ANF a carico dei Fondi di solidarietà e del FIS, nuove istruzioni per i conguagli

In chiaro le modalità di esposizione del conguaglio degli assegni per il nucleo familiare erogati ai lavoratori beneficiari dell'assegno di integrazione salariale garantito dai..

a cura di

redazione Memento

Lavoro CIG e Fondi di solidarietà

Flusso UniEmens: le novità per periodi di competenza da giugno 2022

La denuncia contributiva mensile deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica all'interno del flusso UniEmens entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello cui ..

di Francesco Geria

Lavoro Novità per i CdL

Flusso UniEmens: aggiornati documento e allegato tecnico

L’INPS ha rilasciato due nuove versioni del documento e dell’allegato tecnico UniEmens: in quest’ultima release si evidenziano, in particolare, le modifiche riguardanti la gest..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Trasporto aereo: accesso ai fondi per la riqualificazione professionale

L’INPS, con la Circ. n. 138 del 28 dicembre 2022, espone le modalità di accesso ai fondi per il finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione prof..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Cooperative workers buyout: esonero del 100% dei contributi previdenziali

Alle piccole società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le stesse, in cessione o in affitto, è riconosciuto ..

di Sara Agostini

Lavoro DALL'INPS

Esonero contributivo per aziende con certificazione della parità di genere

E' stata pubblicata dall'INPS la Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 che offre le indicazioni per la fruizione dell'esonero contributivo per i datori di lavoro che siano in p..

di Luca Furfaro

Lavoro Fondo di solidarietà trasporto aereo

CIGS anticipata dall’azienda: istruzioni per il conguaglio

L’INPS, con Mess. 21 febbraio 2023 n. 757, fornisce alcune indicazioni operative rivolte alle aziende del trasporto aereo che hanno deciso di anticipare il pagamento della C..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Istruzioni dall'INPS

Contratti di solidarietà: come fruire delle riduzioni contributive

L'INPS, con la circolare n. 40 del 5 aprile 2023, ha fornito specifiche istruzioni volte a consentire la fruizione delle riduzioni contributive correlate ai contratti di solidariet..

di Simone Cagliano

Lavoro Novità dall'INPS

UniEmens-CIG: nel flusso anche le detrazioni per carichi di famiglia

L'INPS comunica, con Mess. 20 luglio 2022 n. 2902, l'aggiornamento del Flusso Uniemens-CIG (UNI41) per il pagamento diretto CIG e Fondi di solidarietà. L'evolutiva consente all..

a cura di

redazione Memento

Lavoro CIGS

Contratti di solidarietà, le imprese destinatarie dello sgravio

L'INPS (Mess. INPS 16 novembre 2022 n. 4135) fornisce indicazioni circa i destinatari dello sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi acc..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”