X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Anticorruzione
  • CNDCEC
Altro

giovedì 17/11/2022 • 12:17

Fisco Commercialisti

Attiva la procedura di acquisizione dei dati per la prevenzione della corruzione

In tema di anticorruzione, il CNDCEC comunica che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2022-2024), ovvero dei dati relativi alla sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO 2022-2024.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con l’Informativa del 16 novembre 2022 n. 107, il CNDCEC ha fornito alcuni chiarimenti in tema di anticorruzione.

Nel dettaglio, il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, informa i Presidenti dei consigli degli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2022-2024), ovvero dei dati relativi alla sottosezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO per le amministrazioni tenute all’adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO 2022-2024) e al monitoraggio delle misure in essi previste.

La procedura di acquisizione è diretta a rilevare le principali informazioni in merito alle modalità di individuazione e valutazione dei rischi corruttivi, progettazione e implementazione delle misure per il trattamento di tali rischi e per l’attuazione della trasparenza, da parte di Pubbliche Amministrazioni, enti pubblici economici e società pubbliche, con il duplice scopo di monitorare lo stato di attuazione della normativa e orientare le attività di vigilanza e di regolazione dell’Autorità.

Operativamente, i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), previa registrazione alla piattaforma, da effettuarsi tramite il Servizio di Registrazione e Profilazione Utenti, potranno inviare i dati relativi al PTPCT 2022-2024, ovvero alla corrispondente sezione dedicata alla prevenzione della corruzione e della trasparenza del PIAO 2022-2024 alla Piattaforma di acquisizione dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.

Si precisa che l'acquisizione dei dati avviene esclusivamente tramite la compilazione dei moduli predisposti dall'Autorità e non comporta upload, invio o comunicazione ad ANAC di alcun documento predisposto dall’Ordine professionale (PTPCT o PIAO). Al riguardo, l’ANAC evidenzia che rimane in vigore l’obbligo per le amministrazioni di pubblicazione del PTPCT sul proprio sito istituzionale.

Con l’Informativa in oggetto, il CNDCEC conferma, inoltre, di aver chiesto chiarimenti al Dipartimento della Funzione pubblica e all’ANAC in merito all’applicazione agli Ordini professionali della normativa in tema di PIAO, al fine di ricevere un’indicazione chiara ed esplicita circa l’assoggettabilità o meno degli stessi al previsto obbligo.

Fonte: Informativa 16 novembre 2022 n. 107

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”