lunedì 21/11/2022 • 06:00
Nel corso del webinar organizzato dal CNDCEC del 10 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti in merito all’intricata disciplina degli aiuti di Stato e in particolare sull’autodichiarazione in scadenza il 30 novembre 2022.
Ascolta la news 5:03
Si tratta dell'autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Com. Commissione Europea 19 marzo 2020 C (2020) 1863 final, recante “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza da Covid-19”, come modificate con la Com. Commissione Europea 28 gennaio 2021 C (2021) 564 (c.d. “regime ombrello”) che deve essere trasmessa all'Agenzia delle Entrate, mediante la compilazione di un apposito modello approvato con Provv. AE 27 aprile 2022 n. 143438, entro il 30 novembre 2022.
Compilazione semplificata
Per facilitare la compilazione del modello, nel rispetto delle indicazioni formulate dalla Commissione europea nell'ambito dell'autorizzazione del regime “ombrello”, l'Agenzia delle Entrate, con Provv. 25 ottobre 2022 n. 398976, pur confermando il termine di scadenza al 30 novembre, ha apportato alcune significative modifiche alla modulistica all'insegna della semplificazione: su tutte la più rilevante è quella che, in presenza di alcune condizioni, barrando la nuova casella ES inserita nel frontespizio del modello, non è necessario compilare il quadro A ed evitare quindi di indicare il dettaglio degli aiu
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato il nuovo modello di autodichiarazione aiuti di Stato che permette di non indicare l’elenco degli aiuti fruiti nel quadro A, ai soggetti che non superano i massimali ..
Dopo la videoconferenza congiunta con il CNDCEC, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le FAQ utili per poter compilare correttamente l’autodichiarazione
Dinanzi al TAR del Lazio, il 21 giugno 2022 si discuterà la richiesta di sospensione cautelare collegata al ricorso presentato da cinque associazioni sindacali dei comm..
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito relative all'autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19 che va presentata entro il 31 gennaio 202..
redazione Memento
Coloro che hanno beneficiato di aiuti di Stato e aiuti “de minimis" devono compilare il quadro RS della dichiarazione dei redditi in scadenza il prossimo 30 novem..
Il 30 novembre scadrà il termine per l'invio dell'autodichiarazione che le imprese che abbiano fruito di aiuti di Stato debbono dichiarare. L'Agenzia delle Entrate ha pu..
Secondo quanto previsto dalla bozza decreto Semplificazioni fiscali approvata in Consiglio dei Ministri, sarebbe prevista la proroga del termine per la registrazione<..
Con l'aggiornamento del modello e delle istruzioni dell'autodichiarazione Aiuti di Stato si potranno annullare le dichiarazioni già presentate e inviarne una nuova entro..
Il 17 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le FAQ finalizzate a chiarire le domande più frequenti formulate da operatori economici e ass..
redazione Memento
Assonime ha pubblicato la Circolare n. 28, con la quale è fornita una panoramica completa circa il quadro legislativo e gli adempimenti da effettuare ai fini della corretta com..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.