lunedì 21/11/2022 • 06:00
In ambito societario è prassi che l'impiego della liquidità che eccede il fabbisogno corrente possa essere conferita in un mandato di gestione patrimoniale con un intermediario finanziario. Può essere utile analizzare il trattamento contabile e le relative implicazioni fiscali applicabili alle operazioni che interessano la gestione patrimoniale.
Ascolta la news 5:03
In ambito societario è prassi che l'impiego della liquidità che eccede il fabbisogno corrente possa essere conferita in un mandato di gestione patrimoniale con un intermediario finanziario. In questo caso, i beni vengono immessi in un deposito intestato alla società mandante, che periodicamente riceve una distinta patrimoniale da cui risulta, in relazione ad ogni singolo titolo e per masse (categorie omogenee), con indicazione di ogni operazione avvenuta, il valore iniziale e finale del patrimonio ad una determinata data (inteso per tale la valutazione, secondo i cambi e i prezzi correnti, delle liquidità giacenti in valuta sui diversi conti di transazione, dei titoli, delle azioni, dei fondi, ecc.), dal cui confronto possono emergere differenze da valutazione positive (valore iniziale conferito inferiore a quello finale) o negative (valore iniziale superiore a quello finale).
Può essere utile analizzare il trattamento contabile e le relative implicazioni fiscali applicabili alle operazioni che interessano la gestione patrimoniale.
Trattamento contabile
Le modalità di rilevazione contabile delle gestioni di portafogli non sono espressamente disciplinate dai principi con
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il patrimonio netto rappresenta la differenza fra le attività e le passività di bilancio e accoglie l’apporto dei soci e i risultati dell’attività dell’impresa. È regolamentato dal..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale presso BDO Italia s.p.a.Ti potrebbe interessare anche
OIC analizza sotto il profilo tecnico contabile le norme introdotte dal decreto Semplificazioni (DL 73/2022) relative alla possibilità di non svalutare i titoli non immo..
redazione Memento
IVASS pubblica il regolamento relativo alla facoltà di sospendere le minusvalenze sui titoli del circolante nel bilancio OIC delle assicurazioni: le imprese che si avval..
redazione Memento
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato la versione definitiva del documento interpretativo OIC 11 attinente gli “aspetti contabili relativi alla valutazione d..
Chi sono i beneficiari, quali sono i termini e le modalità per presentare la domanda di partecipazione del basket bond, lo strumento che permette di reperire liquidità p..
La conversione del DL Semplificazioni introduce la facoltà di non svalutare i titoli iscritti nel circolante purché la perdita di valore abbia carattere transitorio dovuto alla..
redazione Memento
L'Agenzia fornisce un chiarimento in merito alla gestione di fondi comuni di investimento e precisa: i fondi di investimento alternativi (FIA) possono beneficiare del regime di ese..
redazione Memento
Al via le richieste di garanzia per i "basket bond", che permettono di reperire liquidità per finanziare programmi di sviluppo in una prospettiva di medio lungo periodo...
redazione Memento
La bozza del Decreto Semplificazioni prevede l’estensione dell’ambito applicativo del c.d. principio di derivazione rafforzata nei confronti delle microimprese che redigono il ..
I piani di azionariato fanno sorgere imponibile di lavoro dipendente nel momento in cui il lavoratore acquisisce la titolarità sulle azioni, momento non necessariamente coincid..
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze in risposta al question time del 18 gennaio 2023 n. 5-00248 ha affrontato alcuni aspetti controversi riconducibili alla nuova discipl..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.