X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 18/11/2022 • 06:00

Finanziamenti Tecnologie 5G

Case delle tecnologie emergenti: il 25 novembre ultima chiamata

Prorogati i termini fino al 25 novembre 2022 per la partecipazione al bando Case delle tecnologie emergenti, il programma di supporto alle tecnologie 5G che promuove centri di trasferimento tecnologico per coniugare le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca con le esigenze delle imprese.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Ultima chiamata per il bando Case delle Tecnologie Emergenti, il bando promosso dal Ministero dello Sviluppo economico volto a finanziare la costruzione di nuovi spazi polifunzionali di trasferimento tecnologico in comuni coperti dalla rete banda ultralarga 5G, in scadenza il 25 novembre 2022. L’obiettivo del programma è quello di sostenere lo sviluppo di progetti di ricerca innovativa, di startup, di trasferimento tecnologico ed eventi di formazione. Le tematiche toccate dalla call sono: Blockchain e Crypto Asset Internet of Things (IoT) Intelligenza Artificiale 6G Tecnologie Quantistiche Beneficiari Beneficiari della misura sono i partenariati formati da un Comune in cui è presente una rete a banda ultralarga in tecnologia mobile 5G come capofila, insieme a università o centri di ricerca e imprese, Pmi o startup create in Italia o con sede operativa sul territorio nazionale. I Comuni che hanno partecipato ai bandi precedenti non possono accedere ad un ulteriore application. Il partenariato dovrà sviluppare progetti di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico all’interno della Casa delle tecnologie emergenti, finalizzati a...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”