giovedì 17/11/2022 • 06:00
Banca di Italia ha pubblicato un progetto di ricerca sugli effetti del climate change dimostrando le varie ricadute negative sia per tutti i settori economici sia sulle performance umane. Dall’agricoltura all’immobiliare, dalla scuola al lavoro, sono varie le conseguenze negative.
Ascolta la news 5:03
In data 3 ottobre 2022, Banca di Italia (“BdI”) ha presentato i risultati di un progetto di ricerca (“Ricerca”) sugli effetti del cambiamento climatico sull'economia italiana. La Ricerca comprende analisi sia sul sistema produttivo che socio-economico, nonché studi sull'efficacia delle politiche ambientali. Nello specifico, la Ricerca si compone di 17 lavori che, sostanzialmente: misurano l’impatto delle variazioni climatiche sull’attività economica, in particolare di quella dei settori più esposti; analizzano alcune delle politiche per l’adattamento e la mitigazione. Assunto della Ricerca è che sono in atto cambiamenti considerevoli nel clima del pianeta, variazioni senza precedenti nella storia dell’uomo e che caratterizzeranno per un periodo lungo le condizioni di vita sulla terra. Basti pensare che i rapporti del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (“IPCC”) evidenziano che, sebbene significative riduzioni di emissioni di CO2 e di altri gas a effetto serra sarebbero in grado di limitare i cambiamenti climatici, potrebbero essere necessari ulteriori 20-30 anni affinché le temperature globali possano stabilizzarsi. La Ricerca sottolinea altresì che la tesi in base alla quale le attività umane degli ultimi due secoli avrebbero avuto solo un piccolo impatto sul clima non trova adeguato supporto...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.