X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 16/11/2022 • 11:25

Lavoro Dal ministero del lavoro

Lavoro autonomo: entro dicembre nuovo incontro del tavolo tecnico

Il Ministro del Lavoro Marina Calderone convoca la prossima riunione del tavolo tecnico sul lavoro autonomo entro dicembre 2022: è quanto reso noto dal ministero sul proprio sito istituzionale con Comunicato stampa del 15 novembre 2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Equo compenso, giovani, tutele assistenziali e previdenziali e formazione: questi, tra gli altri, i temi su cui verterà il prossimo incontro del tavolo tecnico sul lavoro autonomo. Con Comunicato stampa diffuso in data 15 novembre 2022, infatti, il Ministro del Lavoro Marina Calderone informa che, entro dicembre 2022, si terrà il prossimo appuntamento del tavolo tecnico permanente sul lavoro autonomo. La dichiarazione è stata resa dal ministro del Lavoro durante l'incontro con le rappresentanze delle associazioni di professionisti non iscritti a Ordini e Collegi professionali, ovvero quelle attività economiche, anche organizzate, volte alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitate abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo (L. 4/2013). Si continua, quindi, il proficuo e costruttivo dialogo iniziato con i primi incontri del tavolo tecnico, tenuti nel pomeriggio di lunedì 14 e martedì 15 novembre presso la sede ministeriale. I precedenti incontri hanno visto la partecipazione dei rappresentanti degli Ordini professionali, delle Casse di previdenza, dei Sindacati dei professionisti e delle Associazioni professionali. Per capire meglio: che cos’è il tavolo tecnico? Al fine di coordinare e monitorare gli interventi in materia di lavoro autonomo, la normativa prevede l'istituzione presso il ministero del Lavoro di un tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo (L. 81/2017, c.d. “Jobs Act del lavoro autonomo”). Il tavolo tecnico è composto: da rappresentanti designati dal ministero del Lavoro; dalle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro; dalle associazioni di settore comparativamente più rappresentative a livello nazionale. Quali sono gli obiettivi da raggiungere? In concreto, il tavolo tecnico si pone come obbiettivo quello di discutere l'adozione di misure specifiche per tutelare professionisti e partite IVA, pesantemente colpiti dalla crisi economica. Lo stesso, infatti, ha, più in generale, il compito di formulare proposte e indirizzi operativi in materia di politiche del lavoro autonomo con particolare riferimento a: a) modelli previdenziali; b) modelli di welfare; c) formazione professionale. L’esito dell’incontro con le rappresentanze Nell'incontro di martedì 15 novembre 2022 presso la sede ministeriale di via Veneto, a Roma, le rappresentanze delle associazioni hanno presentato riflessioni su: giovani e mondo del lavoro; estensione dell'equo compenso. Inoltre, hanno proposto strumenti applicabili per: migliorare le tutele assistenziali e previdenziali; prevedere un sistema di finanziamento della formazione; valorizzare il contributo delle donne professioniste investendo sulla genitorialità. Le parole del ministro del Lavoro “Le sfide che attendono le professioni sono molteplici ed è necessario valorizzare tutte le competenze disponibili” - ha sottolineato il ministro facendo la sintesi degli interventi. “L'implementazione di misure a sostegno e di riconoscimento del lavoro autonomo è una opportunità che va colta e valorizzata”. Fonte: Com. Stampa Min. Lav. 15 novembre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”