X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti quater
Altro

martedì 15/11/2022 • 06:00

Finanziamenti Decreto Aiuti quater

Appalti: assegnazioni semplificate e risorse per le opere indifferibili

Approvato il c.d. Decreto Aiuti quater, contenente “Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti”. Tra le novità, vengono previste anche norme sulle procedure di affidamento dei lavori da parte dei Comuni non capoluogo di Provincia e sul Fondo per l'avvio di opere indifferibili.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È stato approvato il c.d. Decreto Aiuti quater , di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, “Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti”. Il decreto, all'art. 10, contiene anche norme in materia di procedure di affidamento dei lavori, agevolando le c.d. procedure di affidamento diretto per i Comuni per opere del PNRR e in materia di Fondo per l'avvio di opere indifferibili. Comuni non capoluogo di Provincia: semplificazioni nell'aggiudicazione Con l'entrata in vigore del Decreto Aiuti quater, i Comuni non Capoluogo di Provincia per gli interventi PNRR e PNC possono compiere affidamenti diretti fino a 139.000 euro, per acquisti di servizi e forniture. Conseguentemente, solo oltre tale soglia, scatta l'obbligo di ricorrere alle procedure richieste dal codice per gli appalti. Per i lavori invece la soglia per gli affidamenti diretti e sempre per opere finanziate a valere su risorse del PNRR e del PNC, resta di 150.000 euro. Invero, il codice dei contratti pubblici (art. 37, c. 4, D.Lgs. 50/2016) imponeva – e tutt'oggi impone - alle stazioni appaltanti Comuni non capoluogo di Provincia, l'obbligo di procedere all'acquisizione di forniture, servizi e lavori secondo una delle seguenti modalità (ferme restando le previsioni ulteriori di legge: art. 37 c. 1 e primo per...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”