martedì 15/11/2022 • 06:00
La bozza del Decreto Aiuti quater proroga le riduzioni delle accise e dell’IVA sul carburante dal 19 novembre al 31 dicembre 2022. Si confermano, di fatto, gli aiuti nel settore energetico inaugurati a partire dal DL 17/2022, al fine di porre un argine all’aumento del costo dell’energia e dei carburanti.
Ascolta la news 5:03
Riduzioni delle accise e dell'IVA dei prodotti energetici usati come carburanti e per autotrazione
Il 10 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti quater con cui sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro finalizzati a finanziare interventi per contrastare l'aumento dei costi dell'energia mediante la riduzione delle aliquote delle accise e dell'IVA su alcuni prodotti energetici. L'art. 2 del decreto, in particolare, ha prorogato al 31 dicembre 2022 la riduzione delle aliquote di accisa su benzina, gasolio, gpl e gas naturale impiegati come carburanti, oltre alla riduzione dell'IVA al 5% applicata al gas naturale usato per autotrazione, inserendosi in un quadro ben più ampio di intervento pubblico finalizzato a calmierare il negativo impatto economico e fiscale rispettivamente su famiglie ed imprese causato dall'innalzamento dei costi dell'energia.
Al riguardo già con la nuova Com. RepowerEU adottata dalla Commissione europea nel marzo 2022 si è cercato di potenziare l'indipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi e rispondere così all'aumento dei prezzi dell'energia, altresì consentendo agli Stati membri di utilizzare appieno la flessibilit
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effe..
Il programma di sostegno al settore economico continua il suo iter con l'entrata in vigore del decreto “Aiuti-quater” che proroga alcune delle misure già previste dal decreto “..
Con la circolare n. 32 del 31 agosto 2022, l'Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni agli esercenti in relazione alla rideterminazione delle aliquote delle
redazione Memento
Con la pubblicazione in GU del DL Aiuti bis vengono ulteriormente prorogate le disposizioni in materia di IVA e accise sui carburanti. Ulteriori mis..
Il 30 agosto 2022 il MEF di concerto con il MITE hanno firmato un decreto che prevede la riduzione delle aliquote di accisa sulla benzina, sul ga..
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 42 del 30 novembre 2022, ha fornito chiarimenti in tema di prodotti energetici, rideterminazione delle aliquote di accisa e a..
redazione Memento
È stata prorogata sino al 2 agosto la riduzione di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione in scadenza il prossimo 8 luglio. Per il gas ..
redazione Memento
In vigore il decreto del MEF che prevede dal 21 settembre al 5 ottobre la riduzione delle aliquote di accisa sui carburanti. L'aliquota IVA applicat..
redazione Memento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che, per il periodo dal 4 al 18 novembre 2022, riduce accise e IVA su taluni prodotti energetici usati ..
redazione Memento
In tema di aliquote di accisa sui carburanti, l’Agenzia delle Dogane fornisce indicazioni che valgono fino al prossimo 8 luglio 2022. Gli esercenti depositi commerciali devono trasmet..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.