X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Cybersecurity

martedì 15/11/2022 • 06:00

Mondo Digitale Banche dati ANAC

Firmato il protocollo tra ANAC e ANC per la sicurezza digitale

Con il duplice obiettivo di salvaguardare la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e di collaborare per l’anticorruzione, la trasparenza e gli appalti dell’ANC, è stato firmato un Protocollo d’intesa tra l’Agenzia e l’ANAC. La necessità è nata dal maggiore peso che sta assumendo il tema della cybersicurezza, stante la crescita degli attacchi attribuiti ad attori di matrice russa.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl
di Irene Cascione - Avvocato
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 7 novembre è stato reso noto sui rispettivi siti istituzionali Il Protocollo d’intesa firmato tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (di seguito, “ANAC” o “l’Autorità”) e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (di seguito, “ANC” o “l’Agenzia”) con lo scopo di proteggere il patrimonio informativo della Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici di ANAC nel quadro complessivo di promozione della cybersicurezza delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese private.

Come dichiarato dall’avv. Busìa, Presidente dell’Autorità: “la collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza sarà fondamentale per mettere in sicurezza le nostre banche dati, dalla cui costante operatività dipende la possibilità di avviare gli appalti per tutte le amministrazioni italiane.

L’Autorità e l’Agenzia collaboreranno, ognuna per la parte di propria competenza, al fine di conservare il delicato equilibrio sotteso al rispetto della trasparenza dell’azione amministrativa, da un lato, e della cybersicurezza, dall’altro.

Il Protocollo, che avrà durata triennale dalla data di stipula, è espressione del potere conferito ad ANC di:

  • promuovere azioni comuni dirette ad assicurare la sicurezza

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Mondo Digitale Innovazione tecnologica

PNRR: gli obiettivi per la transizione digitale

Dalla cybersicurezza alla digitalizzazione delle amministrazioni centrali, al Polo Strategico Nazionale (PSN) sino alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). La tr..

di Monica Greco
Mondo Digitale Decreto Aiuti bis

Attacchi agli enti di cybersicurezza: obbligo di notifica entro 72 ore

Via libera del Senato all’emendamento che introduce nel Decreto Aiuti bis, l’obbligo di notifica entro 72 ore in caso di cyber attacchi a soggetti facenti ..

di Antonio Valentini
Impresa PNA 2022 operativo da dicembre 2022

ANAC: approvato definitivamente il piano nazionale anticorruzione 2022

L'ANAC ha approvato definitivamente il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Tra le novità più significat..

di Irene Cascione
di Antonio Valentini
Impresa Anticorruzione

ANAC: differito al 15 gennaio 2023 il termine per la relazione annuale

L'ANAC ha reso noto il differimento al 15 gennaio 2023 del termine per la pubblicazione della Relazione annuale per i Responsabili della Prevenzione..

di Irene Cascione
di Antonio Valentini
Impresa Anticorruzione e trasparenza

L'ANAC invita gli RPCT alla regolarizzazione tardiva

L’ANAC ha inviato delle note di contestazione sulla mancata trasmissione della griglia di rilevazione di cui alla delibera n. 201/2022 e l'invito ai responsabili dell..

di Annalisa De Vivo
Impresa Anticorruzione e trasparenza

Per predisporre il Piano triennale e il PIAO c’è tempo fino al 31 marzo 2023

Con un comunicato diffuso il 24 gennaio 2023, l'ANAC ha prorogato al 31 marzo 2023 la scadenza per la predisposizione del PTPCT e del PIAO. La proroga offre l'occasione ..

di Annalisa De Vivo
Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione ANAC 2022-2024: osservazioni fino al 15 settembre

L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mette..

di Irene Cascione
di Annalisa De Vivo
Fisco Commercialisti

Attiva la procedura di acquisizione dei dati per la prevenzione della corruzione

In tema di anticorruzione, il CNDCEC comunica che l’ANAC ha reso noto che è attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione de..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Contratti pubblici

Anticorruzione: nuovo Protocollo tra ANAC e sindacati

ANAC, CGIL, CISL e UIL hanno sottoscritto un nuovo Protocollo che, con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, mira a tutelare la disciplina dei rapporti di lavoro da..

a cura di

redazione Memento

Impresa Trasparenza e anticorruzione

Dall’ANAC un questionario per raccogliere le esperienze degli RPCT

L’ANAC ha avviato un’attività ricognitiva sull’attuazione degli obblighi in materia di anticorruzione e trasparenza da parte degli RPCT. Attraverso la compilazion..

di Annalisa De Vivo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”