sabato 12/11/2022 • 03:00
Con il Decreto Aiuti quater il Governo Meloni introduce un nuovo contributo per l'acquisto di registratori di cassa elettronici.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
In arrivo un contributo per l'acquisto di registratori di cassa elettronici. Come previsto dal Decreto Aiuti quater, approvato giovedì 10 novembre 2022 dal Consiglio dei Ministri, gli esercenti potranno beneficiare del credito d'imposta fino a 50 euro per ogni strumento, nella misura del 100 per cento della spesa.
La bozza del testo (art. 6 c. 1, denominato Misure urgenti in materia di mezzi di pagamento) prevede che ai soggetti passivi IVA obbligati alla memorizzazione e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri sia concesso un contributo per l’adeguamento degli strumenti complessivamente pari al 100 per cento della spesa sostenuta, per un massimo di euro 50 per ogni strumento e in ogni caso nel limite di spesa di euro 80 milioni per l’anno 2023.
Il contributo è concesso sotto forma di credito d’imposta di pari importo, da utilizzare in compensazione. L’utilizzo è consentito a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’imposta sul valore aggiunto successiva al mese in cui è stata registrata la fattura relativa all’adeguamento degli strumenti mediante i quali effettuare la memorizzazione e la trasmissione dei dati dei corrispettivi ed è stato pagato, con modalità tracciabile, il relativo corrispettivo.
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, da emanarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, saranno definite le modalità attuative, comprese le modalità per usufruire del credito d’imposta, il regime dei controlli nonché ogni altra disposizione necessaria per il monitoraggio dell’agevolazione e per il rispetto del limite di spesa previsto.
FONTE: Bozza Decreto Aiuti quater
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Via libera del Consiglio dei Ministri al testo del Decreto Aiuti quater. In arrivo conferme e novità a sostegno di imprese e famiglie: dalla proroga dei crediti d’imposta
L'Agenzia delle Entrate ha adeguato il processo di riconoscimento della conformità dei Registratori Telematici affinché sia possibile dichiarare fino al 2 ottobre 202..
La bozza della Legge di Bilancio 2023 dispone maggiori aiuti per osteggiare il caro energia, con una dotazione pari a € 21 miliardi per contrastare l'aumento del costo di ga..
L'iter di pubblicazione del Decreto Aiuti quater è stato “lungo” e ha determinato alcune discrepanze tra il testo ufficioso approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre ..
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 480030 del 28 dicembre 2022, ha prorogato al 31 dicembre 2024 la possibilità di adeguare i registratori di cassa a registrat..
redazione Memento
Il Decreto Aiuti-ter, approvato in sede di conversione dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, proroga i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquist..
Il Decreto PNRR2 convalida il via dal 30 giugno 2022 alle sanzioni per chi nega il pagamento con Pos. La multa è di 30 euro più il 4% dell’ammontare della ..
L’Agenzia delle entrate con provvedimento del 26 gennaio 2023 n. 24252 delinea le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei c..
Tra le diverse novità apportate dalla conversione in legge del decreto Aiuti, vi è il potenziamento delle misure per le sale cinematografiche e del credito d’imposta<..
redazione Memento
L’ok del CdM al decreto Milleproroghe 2023: slitta a giugno 2023 la dichiarazione IMU del 2021; anche per il 2023 niente fatturazione elettronica per le prestazioni s..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.