sabato 12/11/2022 • 06:00
La monetizzazione dei crediti d'imposta connessi ai bonus edilizi subisce un arresto con un nuovo blocco delle cessioni. L'incremento esponenziale dei crediti presenti nei cassetti fiscali, infatti, ha esaurito la capacità di assorbimento delle banche e degli istituti finanziari.
Ascolta la news 5:03
Dopo la corsa al raggiungimento del 30% dei lavori sugli interventi in Superbonus entro il 30 settembre 2022, per poter beneficiare della detrazione del 110% anche sulle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, arriva un nuovo stop da Poste Italiane S.p.a. per le pratiche riguardanti la cessione dei crediti da bonus edilizi.
Con un avviso pubblicato nella sezione “Superbonus 110% e altri crediti d'imposta” viene, infatti, comunicato agli utenti che “il servizio di acquisto di crediti d'imposta ai sensi del DL 34/2020, convertito con modificazioni nella Legge 77/2020 e s.m.i., è sospeso per l'apertura di nuove pratiche”.
Di conseguenza, i contribuenti che hanno già presentato la pratica di cessione a Poste Italiane, potranno continuare a monitorare l'andamento della stessa ed eventualmente integrarla, mentre, coloro che in questi giorni erano in procinto di avviare la cessione, dovranno valutare altre opzioni per poter beneficiare dell'agevolazione.
La chiusura delle domande è stata comunicata anche dalla BNL, la quale informa i contribuenti della temporanea sospensione del servizio di presentazione delle nuove domande a causa dell'elevato numero di pratiche pervenute
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
ABI e ANCE, con il comunicato stampa congiunto del 10 novembre 2022, hanno scritto al Governo per richiamare l’attenzione sulla crisi di liquidità delle impres..
redazione Memento
Secondo l’ABI l’approvazione dell’emendamento al Decreto Aiuti bis in tema di cessione dei crediti contribuisce a riavviare il mercato degli acquisti. Tuttavia, nonostan..
Alla luce delle ultime modifiche normative e, in particolare, della recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33/E, ANCE fa un quadro riepilogativo della cessione del ..
Con un testo in extremis che sblocca la cessione dei crediti edilizi limitando la responsabilità solidale è arrivato un accordo sul Superbonus: una ..
Sono soggetti alla tracciabilità e al divieto di cessione parziale i bonus edilizi derivanti dalle prime cessioni e dagli sconti in fattura comunicati alle Entrate dal 1..
Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2023, il CNDCEC informa di aver proposto, nel corso di una audizione tenutasi presso la Commissione finanze e tesoro del Senato, ..
redazione Memento
Il decreto Aiuti quater ha varato nuove regole sulla cessione dei crediti fiscali, sui destinatari del superbonus e sull'accesso alla garanzia SACE per la liqu..
I crediti d’imposta derivanti da fatture false costituiscono il profitto del reato e possono essere sequestrati. Il sequestro può avvenire anche nei confro..
Il Ministero risponde in merito all'adozione di eventuali misure volte a favorire la cessione dei bonus edilizi con particolare riferimento all'adozione di norme con una..
I decreti “Sostegni-ter” e “Aiuti” hanno ulteriormente sovvertito le modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi: con il provvedimento del 10 giugno 20..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.