venerdì 11/11/2022 • 10:24
Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha convocato la prima riunione del Tavolo tecnico permanente sul lavoro autonomo: lo rende noto lo stesso dicastero, con un Comunicato stampa del 10 novembre 2022.
redazione Memento
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha convocato la prima riunione del Tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo. Di cosa si tratta Il c.d. “Jobs Act del lavoro autonomo” (L. 81/2017), contenente misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato, prevede, per coordinare e monitorare gli interventi in materia di lavoro autonomo, l'istituzione presso il ministero del Lavoro di un tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo, composto: da rappresentanti designati dal ministero del Lavoro; dalle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro; dalle associazioni di settore comparativamente più rappresentative a livello nazionale con il compito di formulare proposte e indirizzi operativi in materia di politiche del lavoro autonomo con particolare riferimento a: a) modelli previdenziali; b) modelli di welfare; c) formazione professionale. I componenti del tavolo non hanno diritto ad alcun compenso, indennità, gettone di presenza, rimborso di spese o emolumento (art. 17 L. 81/2017). Per quando è prevista la convocazione del tavolo tecnico? Il nuovo tavolo tecnico (il primo indetto dal neoministro Calderone) è previsto per il pomeriggio di lunedì 14 e martedì 15 novembre presso la sede ministeriale. La formazione del nuovo tavolo tecnico Ai due incontri sono stati invitati a partecipare i rappresentanti degli Ordini professionali, delle Casse di previdenza, dei Sindacati dei professionisti e delle Associazioni professionali. I temi che verranno trattati Il tavolo tecnico si pone come obbiettivo quello di discutere l'adozione di misure specifiche per tutelare professionisti e partite IVA, pesantemente colpiti dalla crisi economica. Fonte: Comunicato stampa ministero del Lavoro 10 novembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.