X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 12/11/2022 • 06:00

Finanziamenti 90 milioni di euro per il 2022

Ripartite le risorse del Fondo per gli interventi di sostegno all’editoria

Il ​​DPCM 28 settembre 2022, ha provveduto a ripartite le risorse, pari a 90 milioni di euro per il 2022, del Fondo per gli interventi di sostegno all'editoria, in relazione alle agevolazioni riguardanti il bonus edicole, l'assunzione di giovani giornalisti ed agli investimenti in tecnologie innovative.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha comunicato che, è stato registrato alla Corte dei Conti, il ​​DPCM emanato il 28 settembre 2022, con il quale sono state ripartite le risorse, pari a 90 milioni di euro per il 2022, del Fondo Straordinario a sostegno del settore dell'editoria.

La ripartizione prevede, nel dettaglio, l'assegnazione di 15 milioni di euro per il bonus edicole, 28 milioni di euro per il contributo straordinario sul numero di copie vendute nel 2021, 12 milioni di euro per l'assunzione di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali e per la trasformazione a tempo indeterminato dei contratti giornalistici co.co.co., nonché di 35 milioni di euro come contributo per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati dalle tv nazionali e locali, dalle emittenti radiofoniche e dalle imprese editoriali di quotidiani e periodici, comprese le agenzie di stampa.

Le modalità per la fruizione dei contributi saranno definite con un provvedimento del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria.

Il Fondo per il sostegno dell'editoria

Come sopra anticipato, l'art. 1, c. 375, L. 234/2021, ha istituito presso il Ministero dell'e

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Ripartite le risorse 2023

Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria

É stato registrato alla Corte dei Conti il DPCM 10 agosto 2023, con il quale sono state ripartite le risorse, pari a 140 milioni per il 2023, del Fondo straordinario per gli..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Risorse per l'editoria

Fondo straordinario per l’editoria: modalità di fruizione dei contributi

Con il provvedimento del Capo Dipartimento per l'informazione e l'editoria del 14 dicembre 2022, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi, ripartiti dall..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Trasformazione digitale

Edicole: possibile chiedere il contributo una tantum fino al 15 marzo

Dal 15 febbraio 2023 e fino alle ore 17:00 del 15 marzo 2023, le persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste possono presentare la ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Ecobonus

Auto green: incentivi fino a 7500 euro con ISEE inferiore a 30 mila euro

Aumenta del 50% l'incentivo per l'acquisto delle auto elettriche nuove e, dunque, sale a 7.500 euro il tetto del bonus per chi rottama se ha un ISEE inferiore a 30mila euro<..

di Monica Greco

Finanziamenti Aumento costi dei materiali

Interventi PNRR: assegnati ulteriori 2,32 miliardi di euro del FOI 2023

Assegnati dal MEF altri 2,32 miliardi del Fondo opere indifferibili 2023, per interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari, per ..

di Pietro Mosella

Lavoro Consiglio dei Ministri

Ai lavoratori del settore dello spettacolo un’indennità di discontinuità

Nella seduta del Consiglio dei Ministri di ieri, è stato approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo recante il riordino e la revisione degli ammortizzatori

di Pietro Mosella

Fisco Entro il 9 febbraio 2023

Bonus pubblicità: come comunicare gli investimenti 2022

Il 9 febbraio 2023 si chiudono i termini per la trasmissione della dichiarazione sostitutiva per comunicare gli investimenti 2022 oggetto di bonus. Sarà poi necessario a..

di Carlo Maria Andò

Mondo Digitale Innovazione tecnologica

PNRR: gli obiettivi per la transizione digitale

Dalla cybersicurezza alla digitalizzazione delle amministrazioni centrali, al Polo Strategico Nazionale (PSN) sino alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). La tr..

di Monica Greco

Finanziamenti Dal MISE

Nuovi incentivi per auto non inquinanti

Il Governo ha previsto nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e allo sviluppo della filiera del ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agevolazioni

Tax credit librerie: domande dall’11 settembre

Si ricorda che a partire dal lunedì 11 settembre è possibile presentare, tramite l'apposito portale, la domanda per il riconoscimento del tax credit librerie per ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”