giovedì 10/11/2022 • 11:56
Il 9 e il 10 novembre 2022 la delegazione del CNDCEC ha avviato un’intensa attività di interlocuzione istituzionale con gli esponenti del MEF del nuovo esecutivo.
redazione Memento
Negli ultimi giorni, la delegazione del CNDCEC ha avviato un’intensa attività di interlocuzione istituzionale con gli esponenti del MEF del nuovo esecutivo. Incontro Leo - commercialisti In data 9 novembre 2022 si è tenuto a Roma, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, un incontro tra il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, onorevole Maurizio Leo, e una delegazione del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili. La delegazione era composta dal presidente della categoria, Elbano de Nuccio, e dal consigliere nazionale tesoriere delegato all’area fiscalità, Salvatore Regalbuto. Con il comunicato stampa del 9 novembre 2022, il CNDCEC ha riassunto i temi trattati nel suddetto incontro, sia di stretta attualità che di prospettiva, in un clima di massima collaborazione. I rappresentanti del CNDCEC hanno consegnato un dossier di proposte, ricevendo assoluta disponibilità al confronto. Tra le priorità della categoria si segnalano la regolarizzazione delle posizioni debitorie mediante meccanismi deflattivi, lo sblocco delle cessioni dei crediti legate ai bonus edilizi e i presupposti fondamentali per affrontare una riforma organica del sistema tributario. Il Viceministro Maurizio Leo ha manifestato l’interesse a riavviare quanto prima il tavolo tecnico MEF - Agenzia delle Entrate - Commercialisti quale prezioso strumento di confronto e condivisione di proposte finalizzate a rendere più efficiente, fin dalla fase iniziale di stesura delle norme, il rapporto tra amministrazione finanziaria e contribuenti. Incontro Savino - commercialisti Il presidente nazionale della categoria, Elbano de Nuccio, e il consigliere nazionale tesoriere con delega all’area fiscale, Salvatore Regalbuto, accompagnati dalla presidente dell’Ordine territoriale di Udine, Micaela Sette, hanno incontrato in data 10 novembre 2022, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la sottosegretaria Sandra Savino. Al centro dell’incontro temi legati all’attualità fiscale e professionale. Il presidente de Nuccio afferma che in questi giorni si sta avviando un’intensa attività di interlocuzione istituzionale con esponenti del nuovo esecutivo, del Parlamento e con altri stakeholders istituzionali. Il clima di ascolto e di interesse nel quale queste interlocuzioni si svolgono rafforza la convinzione che una presenza autorevole e propositiva dei commercialisti italiani può portare a risultati positivi non solo per la categoria, ma per il sistema economico nazionale, così bisognoso di una riforma fiscale organica e quindi del contributo di competenze e di esperienze maturate quotidianamente sul campo. Fonte: Com. Stampa CNDCEC 9 novembre 2022 e 10 novembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.