martedì 08/11/2022 • 11:21
L’Agenzia delle Dogane, con la circolare del 7 novembre 2022 n. 38/D, fornisce alcune indicazioni sullo sportello unico doganale e dei controlli (S.U.DO.CO.) e ricorda che dall’8 novembre 2022, presso il porto di La Spezia, prende avvio la sperimentazione operativa del modulo Gestione Controlli.
redazione Memento
Lo sportello unico doganale e dei controlli (S.U.DO.CO.) ha come finalità l'attuazione del coordinamento per via telematica di tutti i procedimenti e controlli connessi all'entrata e all'uscita delle merci nel o dal territorio nazionale, assicurando al contempo il conseguimento dell'obiettivo di cui alla Missione 3, riforma 2.1. “Semplificazione delle transazioni di importazione/esportazione attraverso l'effettiva implementazione dello Sportello Unico dei Controlli” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Nel dettaglio, l'Agenzia delle Dogane, con la circolare del 7 novembre 2022 n. 38/D, ha fornito alcune indicazioni sullo sportello unico doganale e dei controlli, relative all'avvio della fase 1 e ha ricordato che dall'8 novembre 2022, presso il porto di La Spezia, prende avvio la sperimentazione operativa del modulo Gestione Controlli.
L'attuazione dello sportello unico doganale e dei controlli prevede l'implementazione di tre moduli funzionali:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.