X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Fatturazione elettronica

lunedì 07/11/2022 • 06:00

Fisco Fatture elettroniche

Il percorso minato dei codici errore delle e-fatture

Il processo di fatturazione elettronica, grazie ai recenti interventi, vede ampliare le situazioni di errore in cui possono cadere i contribuenti. Infatti, il recente aumento e/o modifica dei codici errore sta creando non pochi grattacapi. Ma come poter rimediare?

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I recenti “codici errore” introdotti, relativi alle operazioni con San Marino, sono solo gli ultimi (per ora) dei motivi di blocco e/o scarto dell’e-fattura. Infatti, rispetto alla sua introduzione, il ciclo di fatturazione elettronica ha visto implementati e anche aggiornati i vari codici di errore. Di seguito andremo a riprendere quelli più problematici e che interessano vari casi ed episodi quotidiani.

Se cedente e cessionario hanno entrambi la partita IVA estera?

Grazie al nuovo codice errore 00476, non è ammessa una fattura elettronica riportante contemporaneamente nel Paese dell’identificativo fiscale del cedente/prestatore e del cessionario committente un valore diverso da IT. Quindi per le fatture per autoconsumo o per cessioni gratuite di beni senza rivalsa, documentate con il TD27, così come per lo splafonamento dell’esportatore abituale con il TD21, verrà generato un errore in presenza dei controlli con codice 471 e 472 quando in fattura venga riportato un cedente diverso dal cessionario. Inoltre non si potrà indicare in fattura lo stesso soggetto sia come cedente che come cessionario per tutti gli altri “tipidocumento”, compreso quello utilizzato per la fattura

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Fatture elettroniche

Nuovi codici errore delle e-fatture restringono il campo operativo

Da ottobre 2022 si applicano nuovi codici errore al sistema di fatturazione elettronica che comporteranno lo scarto di molteplici documenti fiscali non allineati alle sp..

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Fatturazione elettronica

Dal 1° ottobre al via le nuove specifiche tecniche

L’ottimizzazione del processo e un miglioramento della qualità del dato sono alla base dell’aggiornamento della fatturazione elettronica che prende il via a partire dai primi g..

di Matteo Dellapina

Fisco e-fatture

L’esterometro ingloba anche le operazioni con San Marino

La ricezione di ricevuta una fattura cartacea con addebito IVA da operatore di San Marino per l'acquisto di beni sarà comunicata via esterometro con il nuovo tipo..

di Matteo Dellapina

Fisco Fatture elettroniche

Nuovi codici errore delle e-fatture restringono il campo operativo

Da ottobre 2022 si applicano nuovi codici errore al sistema di fatturazione elettronica che comporteranno lo scarto di molteplici documenti fiscali non allineati alle sp..

di Matteo Dellapina

Fisco Le risposte dell’Agenzia delle entrate

Esterometro, prestazioni di servizi elettronici e acquisti in reverse charge

Nel corso dell'incontro con la stampa specializzata del 23 gennaio 2023 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di esterometro, di certificazione delle presta..

di Gabriele Damascelli

Fisco 50 anni di IVA

Il recupero dell’IVA non dovuta tra diritto interno e unionale

A 50 anni dall'entrata in vigore dell'IVA, il diritto interno non può dirsi ancora uniformato ai principi generali di matrice unionale di neutralità, effettività e proporzional..

di Salvatore Regalbuto

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Esterometro: aggiornata la guida alla compilazione

Come anticipato da Raffaele Rizzardi, dopo la pubblicazione della Circolare n. 26/E, arrivano ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo del nuovo esterometro

di Claudia Iozzo

Fisco Risposte alla stampa specializzata

Compilazione dell'esterometro e della LIPE in caso di cessione unionale

Nel corso dell’evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di modello LIPE e dichi..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Bonus edilizi

Chiariti i confini della responsabilità solidale nella cessione dei crediti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova circolare che aggiorna e riduce gli effetti della responsabilità solidale della cessione dei crediti edilizi. In particolare,..

di Maurizio Tarantino

Fisco Certificazione dei corrispettivi

Corrispettivi percepiti documentati con fattura elettronica: a quali condizioni?

Il cedente/prestatore può documentare i corrispettivi percepiti emettendo fattura elettronica tramite Sistema di Interscambio, in luogo della memorizzazione el..

a cura di

redazione Memento

Fisco MEF

Rinnovo dello split payment: da definire la nuova scadenza

Il Ministero dell'economia e delle finanze comunica che è in arrivo il via libera degli organismi Ue al rinnovo dell'autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”