X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Reati tributari
Altro

lunedì 07/11/2022 • 06:00

Fisco Direttiva PIF

Tentativo nei reati tributari: cosa è cambiato

A seguito del recepimento della Direttiva PIF, per i delitti IVA di dichiarazione fraudolenta e di dichiarazione infedele, la punibilità scatta anche nel caso di tentativo di reato qualora siano compiuti anche in territorio estero ai fini di evadere l’IVA, per un valore complessivo non inferiore a € 10 milioni. L’ultimo intervento normativo, avvenuto recentemente con il D.Lgs. 156/2022, ha riformulato la disciplina, apportando modifiche alle condizioni per la punibilità nella forma tentata.

di Giulia Fimiani - Avvocato, Studio Stufano Legal Corporate Tax

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il legislatore nazionale, con una serie di interventi normativi, ha intrapreso un progressivo adeguamento alle disposizioni contenute nella Dir. 2017/1371/UE relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale. In materia di reati tributari in particolare, le modifiche sono avvenute dapprima con il D.Lgs. 75/2020 e, di recente, con il nuovo D.Lgs. 156/2022, correttivo del primo. Tra le principali novità introdotte dal D.Lgs. 156/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022, e contenente disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 75/2020 di attuazione della Dir. 2017/1371/UE – cosiddetta direttiva PIF – vi è la precisazione delle condizioni per cui alcuni reati tributari possono essere perseguiti a titolo di tentativo. La punibilità del tentativo nei reati tributari Come noto, i reati in materia di dichiarazione dei redditi (artt. da 2 a 4 D.Lgs. 74/2000) prima dell'intervento legislativo del 2020, non erano punibili a titolo di tentativo per espressa previsione normativa di cui all'art. 6 del medesimo decreto. La svolta è avvenuta, tuttavia, con l'entrata in vigore del D.Lgs. 75/2020 (“Attuazione della Dir. UE 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto pen...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”