Con l’informativa n. 492075 del 27 ottobre 2022, l’Agenzia delle dogane si è occupata del pagamento dei tributi amministrati dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Stato tramite l’utilizzo della piattaforma pagoPA integrata nel portale dei pagamenti OPERA (Operazioni di Pagamento e Rendicontazione Automatica) e della nuova funzionalità, disponibile in ambiente di esercizio dal 15 novembre 2022, per la prenotazione delle dichiarazioni doganali con conto di debito e creazione del pagamento spontaneo (debiti OPCCD).
Pagamento spontaneo delle dichiarazioni doganali
Nell’ambito del percorso di semplificazione e maggiore fruibilità dei servizi di pagamento dei tributi, nella sezione OPERA del Portale Unico dell’Agenzia (PUADM), è stata realizzata la nuova funzionalità per la prenotazione e la conseguente generazione del pagamento spontaneo delle dichiarazioni doganali annotate sul conto di debito.
Tale funzionalità è disponibile sul PUADM dal percorso “Area Riservata→Interattivi→OPERA→Accedi al servizio” e agisce in modo analogo a quanto avviene per l’applicazione “Situazione Contabile” del STD (per le modalità di accesso autorizzato a OPERA si veda Determinazione AD 23 novembre 2020 n. 426593).
L’utente, dopo essersi autenticato con credenziali SPID/CNS/CIE nell’area riservata del portale, seguendo il percorso Interattivi→OPERA→Accedi al servizio, e chiesto l’autorizzazione/abilitazione all’utilizzo dei sevizi di OPERA (incluso pagoPA), selezionando il profilo dlr_pagopa, può procedere con la creazione del pagamento spontaneo.
Descrizione della procedura
Ai fini del calcolo dell’importo dei movimenti contabili A93 da pagare, l’utente deve selezionare la categoria “Operazioni con conto di debito” e può effettuare la prenotazione globale (prenotazione di tutte le A93 imputate su di un conto ed aventi una stessa scadenza) inserendo i campi obbligatori “Conto di debito” e “Data scadenza” o altri tipi di prenotazione valorizzando uno o più criteri della lista di selezione di seguito riportati:
Codice ufficio;
Codice ufficio, Modalità di pagamento;
Codice ufficio, Numero A93, Anno A93;
Codice ufficio, Numero A93, Anno A93, Modalità di pagamento;
Codice ufficio, Anno A93 da, Anno A93 a, Numero A93 da, Numero A93 a;
Codice ufficio, Anno A93 da, Anno A93 a, Numero A93 da, Numero A93 a, Modalità di pagamento.
Dopo aver effettuato il calcolo dell’importo e la creazione del debito in base ai dati inseriti, si genera un identificativo univoco di pagamento (ID_PAY) utilizzato per tutte le successive operazioni.
Con la funzione “Ricerca operazioni con conto di debito” è possibile visualizzare gli estremi della prenotazione effettuata e procedere al suo inserimento nel carrello. Per cancellare un debito, l’utente deve cliccare sull’icona del cestino presente rispettivamente in “Elenco debiti” o in “Riepilogo Carrello”.
A seguito del pagamento tramite la piattaforma pagoPA e della emissione della RT (Ricevuta Telematica) viene contestualmente eseguito il quietanzamento del debito inserito nel carrello di OPERA e il conseguente ripristino della disponibilità del conto di debito. La RT è disponibile per la stampa all’interno dello “Storico pagamenti” dell’area riservata.
In caso di pagamenti non andati a buon fine, l’utente può accedere alla voce di menù “Richiedi Assistenza” e compilare l’apposito form.
Fonte: Informativa AD 27 ottobre 2022 n. 492075