venerdì 04/11/2022 • 11:40
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 19 ottobre 2022, n. 30850, ha ritenuto che l’addebito iniziale integrato nelle successive occasioni di specificazione da parte del datore di lavoro rimane legittimamente contestato se non si registra una diversa qualificazione del fatto né un suo diverso apprezzamento.
Ascolta la news 5:03
Un fenomeno davvero curioso nel panorama giuridico è certamente rappresentato dal potere disciplinare del datore di lavoro. Il riconoscimento da parte dell'Ordinamento di un potere c.d. “punitivo privativo” rappresenta, senz'altro un unicum nell'ambito dei rapporti contrattuali che la dottrina e la giurisprudenza nel corso del tempo hanno tentato di spiegare trovandone l'origine tal volta nella funzione organizzativa del lavoro tal altra nella responsabilità del dipendente per l'inadempimento della prestazione di lavoro.
Tale potere, come noto, si esplica nella facoltà riconosciuta dall'ordinamento in capo al datore di irrogare sanzioni disciplinari di vario genere in capo al lavoratore che vi si trova una situazione di soggezione giuridica.
Il legittimo esercizio del potere disciplinare viene condizionato all'accertamento dell'effettivo inadempimento del dipendente ai suoi doveri contrattuali. In ragione di ciò, il potere disciplinare è sottoposto alle forme di esercizio e controllo di cui all'art. 2106 c.c. e art. 7 dello Statuto dei Lavoratori; suddetta disposizione perimetra l'esercizio di tale prerogativa datoriale, inquadrando i requisiti procedimentali, anche detti p
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel caso di inadempimento da parte del dipendente, il datore di lavoro può comminare provvedimenti disciplinari. A tal fine il datore di lavoro è tenuto ad osservare una procedura particolare prevista dallo statuto dei ..
Cesare Michelini
-Ti potrebbe interessare anche
In caso di grave inadempimento del lavoratore il datore di lavoro può risolvere il contratto attraverso il licenziamento disciplinare. E’ necessario che il datore di lavoro contesti i..
Deve ritenersi illegittimo il licenziamento per giustificato motivo soggettivo irrogato nei confronti del dipendente laddove la contestazione disciplinare sia apparsa fr..
Lo scarso rendimento è un addebito al comportamento del lavoratore, che si caratterizza per un inadempimento dei suoi doveri contrattuali, talmente grave da giustificare la ris..
Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 2589 del 14 marzo 2023, ha dichiarato legittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente per aver tenuto una ..
Nella valutazione circa la proporzionalità del licenziamento nel caso di un furto di modico valore attribuito al lavoratore, si deve tenere conto della dinamica dei fatt..
Il Garante Privacy, nella Newsletter dell’11 settembre 2023, afferma che il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati personali anche se sono contenuti nella r..
redazione Memento
La Cassazione, con la sentenza 20 febbraio 2023 n. 5194, dichiara legittimo il licenziamento intimato a seguito di procedimento disciplinare al dipendente che abbia utilizzato ..
In caso di malattia il lavoratore deve contattare il proprio medico curante affinché questi – tramite una piattaforma digitale – provveda alla relativa trasmissione, nonché ..
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33134 pubblicata il 10 novembre 2022, ha considerato illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente (assente..
L'utilizzo di whatsapp nelle comunicazioni aziendali è ormai estremamente diffuso. Tuttavia, nel caso di comunicazione delle sanzioni disciplinari occorre utilizzare la ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.