X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Rivalutazione
Altro

venerdì 04/11/2022 • 06:00

Fisco Adempimento in scadenza

Entro il 15 novembre si può fruire della rivalutazione di quote e terreni

Scade il prossimo 15 novembre il termine per beneficiare della rideterminazione del valore di quote e terreni. Due gli adempimenti obbligatori: la redazione della perizia di stima e il versamento dell’imposta sostitutiva pari, per quest’anno, al 14%.

di Studio Associato Tosoni

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'art. 29 DL 17/2022 (cosiddetto “Decreto Energia”) ha riaperto i termini per procedere alla rivalutazione dei valori di terreni e partecipazioni. Si tratta della ben nota agevolazione (prevista per la prima volta, dal L. 448/2001 e poi quasi costantemente riproposta anno dopo anno) che permette di ridurre la tassazione in sede di cessione di beni in quanto consente di assumere, in luogo del costo o valore iniziale del bene oggetto della rivalutazione, quello indicato nella perizia di stima con la conseguenza di far emergere, in caso di cessione, una plusvalenza minore o addirittura di azzerarla.  Le novità inizialmente previste dal Decreto Energia per questa nuova riapertura erano due: la prima riguardava il termine per beneficare della agevolazione, fissato al 15 giugno 2022;  la seconda riguarda la misura dell'imposta sostitutiva, fissata al 14%. Con la legge di conversione del DL Energia la prima delle due novità è stata oggetto di una proroga: il termine è slittato al 15 novembre. Nessuna novità, invece, sulla misura dell'imposta sostitutiva che resta fissata al 14% e che, considerato il valore elevato, richiede una attenta valutazione sulla convenienza della rideterminazione stessa. Rispetto alle precedenti rivalutazioni non ci sono novità: sul piano ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Riapertura terreni e partecipazioni: torniamo sulla disciplina

Ennesima riapertura dei termini per rideterminare i valori di acquisto dei terreni, edificabili e a destinazione agricola, e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati (società non quotate). La procedur..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”