lunedì 07/11/2022 • 06:00
Diminuire fortemente il tasso di incidentalità sull’intera filiera e fornire al mondo del lavoro un esempio di come si può provare ad affrontare un tema così delicato ed importante come la sicurezza del lavoro: questo l’obiettivo dell’intesa tra Autostrade, INAIL e Organizzazioni Sindacali.
Ascolta la news 5:03
L'idea di fondo del Protocollo sottoscritto il 7 ottobre 2022 – anche legata allo sviluppo dei progetti connessi al PNRR – è quello di diffondere la cultura della prevenzione, sviluppando e sperimentando “cantieri modello”, che aumentino sensibilmente il lavoro in sicurezza assoluta.
Il Protocollo rappresenta un altro tassello nella strategia complessiva del Gruppo, che mira ad intervenire per abbattere il flagello degli infortuni sul lavoro, con l'obiettivo dichiarato “zero incidenti”.
In tal senso, da un punto di vista delle relazioni industriali, è utile ricordare le due precedenti intese sindacali in materia:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’INAIL, con Circ. 1° giugno 2023 n. 23, specifica quali siano le tutele previste in favore dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in caso di infortuni..
redazione Memento
La vigilanza ispettiva “110 in sicurezza”, coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, accende i riflettori sulle gravi irregolarità in materia di salute e sicurez..
Il 9 aprile 2023 il Testo Unico sulla Sicurezza compirà quindici anni dalla sua entrata in vigore, un lasso temporale abbastanza lungo per poter fare un punto della situazione ..
Il recente report dell'Ispettorato del Lavoro sui controlli nelle aziende in materia di salute e sicurezza permette un'analisi sulla situazione della sicurezza nei luoghi di lavoro..
Il Decreto Lavoro interviene in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra le novità, maggiori compiti al medico competente, più tutele per i lavori aventi ad..
Il Decreto lavoro aggiorna la normativa antinfortunistica inserendo nuovi obblighi a carico del datore di lavoro e altri soggetti. Le modifiche hanno acceso un dibattito tra gl..
Le temperature registrate degli ultimi periodi hanno posto l'evidenza sui rischi correlati allo stress termico. L'INPS, con il Mess. 28 luglio 2022 n. 4999 fornisce istruzioni ..
L'ok del Senato “sblocca” il decreto Aiuti-bis (DL 115/2022) con alcune modifiche, tra cui quelle per la cessione dei crediti in tema di responsabilità circoscritta “a dolo o c..
A meno di 15 giorni dalla scadenza del termine previsto, 30 giugno 2022, ancora non si hanno notizie o indiscrezioni sulla data di pubblicazione del nuovo accordo Stato-Regioni..
Attraverso l’utilizzo di alcune banche dati INAIL, l’attività di vigilanza dell’Ispettorato del Lavoro potrà essere più mirata e efficace nel contrastare gli infortuni sul lavo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.