martedì 08/11/2022 • 06:00
Entro il 30 novembre chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2022 può presentare all'INPS domanda di certificazione del possesso dei requisiti per l'APE Sociale. Il termine rappresenta l'ultima possibilità, tenendo conto però che le domande saranno esaminate solo se saranno ancora disponibili risorse finanziarie.
Ascolta la news 5:03
La Legge 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) ha prorogato l'APE Sociale anche per il 2022.
Si ricorda che gli interessati devono presentare all'INPS la domanda per la certificazione del possesso dei requisiti nel rispetto di tre finestre annuali.
Per il 2022 l'ultima finestra si chiuderà il 30 novembre (le precedenti si sono chiuse il 31 marzo e il 15 luglio 2022).
Il 30 novembre 2022, pertanto, si chiuderà l'ultima finestra per poter presentare all'Inps la domanda di certificazione di possesso dei requisiti contributivi e anagrafici per poter accedere l'Ape Sociale. Una volta chiusasi la finestra, si avvierà il monitoraggio delle domande presentate da quanti matureranno i requisiti di accesso alla misura entro il 31 dicembre 2022 e non hanno presentato la domanda entro il 15 luglio scorso. L'Istituto avrà tempo fino al 31 dicembre 2022 per dare un riscontro alle domande presentate entro il 30 novembre prossimo.
In proposito si sottolinea che le domande presentate tra il 16 luglio e il 30 novembre 2022 saranno prese in considerazione esclusivamente se, all'esito del monitoraggio delle domande presentate entro il 15 luglio 2022, fase terminata il 15 ottobre scorso, sono
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'anticipo pensionistico “APE sociale” è una misura riservata a disoccupati, caregivers, invalidi almeno al 74% e addetti a lavori gravosi che abbiano compiuto almeno 63 anni di età e non siano titolari di pensione dire..
Francesca Bicicchi
-Ti potrebbe interessare anche
Entro il 15 luglio chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2022 può presentare all’INPS domanda di certificazione del possesso dei requisiti per l’Ape Sociale..
Entro il 15 luglio chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2023 può presentare all'Inps domanda di certificazione del possesso dei requisiti per l'APE Sociale. Il te..
Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..
Con la circolare 127 l'Inps fornisce le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti previste dall'articolo 19 del dec..
Ai fini dell'ottenimento del superbonus dedicato agli immobili collocati nelle aree colpite da terremoto, la proroga fino al 2025 ha tra i requisiti essenziali la pro..
Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..
Il ricambio generazione rappresenta un elemento strategico per il rilancio produttivo delle aziende, soprattutto in relazione all'innovazione tecnologica. Da Quota 103 f..
L’INPS, con Circolare 12 dicembre 2022 n. 131, interviene chiarendo i numerosi dubbi applicativi delle Strutture territoriali in materia di requisiti per il riconoscimen..
redazione Memento
La Legge di Bilancio 2023, all'esame finale del Senato, introduce per il prossimo anno la nuova Quota 103 e proroga Ape Sociale e Opzione Donna. Per quest'..
Al via il progetto “Istruttoria assegno sociale” che mira a realizzare una piattaforma dedicata, comprendente un unico modello sia per la domanda che per l'istruttoria, con un ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.