X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sicurezza sul lavoro

giovedì 03/11/2022 • 06:00

Lavoro Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

Nuovi decreti antincendio: come orientarsi tra gli obblighi in vigore

Dal 29 ottobre 2022 viene definitivamente abrogato lo storico DM 10 marzo 1998 ed entrano in vigore le nuove misure in materia di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro. Facciamo un punto della situazione sugli obblighi ora in capo ai datori di lavoro.

di Andrea Rotella - Ingegnere per l’ambiente, il territorio, la sicurezza e protezione
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 29 ottobre 2022, esattamente dodici mesi dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell'ultimo dei tre decreti che superano le previsioni dello storico DM 10 marzo 1998 in materia di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro, si è concluso definitivamente il passaggio di consegne.

Il vecchio (per quanto invecchiato bene) decreto è stato definitivamente abrogato e le nuove misure previste dai decreti sostitutivi sono definitivamente a regime.

Non proprio, anzi… Facciamo un punto della situazione.

DM 1° settembre 2021, il cosiddetto “Decreto Controlli”

La norma in questione dovrebbe rivoluzionare una fetta importante del mondo della prevenzione e protezione dagli incendi, precisamente quella della manutenzione dei presidi, impianti e attrezzature antincendio.

La triste cronaca di tanti eventi luttuosi ha mostrato come molto spesso il livello di protezione antincendio delle attività a rischio fosse pregiudicato da scarsa o incompetente manutenzione di tutti quei presidi che in caso di incendio costituiscono un baluardo estremo di difesa.

Lo scopo del nuovo decreto è quello di introdurre un nuovo sistema di competenze nel settore della manutenzione delle attrezz

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Sicurezza nei luoghi di lavoro

Entra in vigore la nuova normativa antincendio

La nuova normativa antincendio è in vigore a partire dal 25 settembre 2022. La riforma stabilisce i criteri per la progettazione di una strategia antincendio in azienda,..

di Andrea Quaranta
Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Novità sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti

Approvato nel CdM del 5 ottobre 2022 il D. Lgs. di adeguamento al Regolamento UE su vigilanza del mercato e conformità dei prodotti che designa il Mise quale ufficio ..

di Antonio Conforti
Lavoro Nuova versione 2023

Aggiornamenti INL al Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato gli aggiornamenti al mese di gennaio 2023 del TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le integrazioni evidenziate, le nuov..

di Marianna Russo
Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Infortuni mortali: importi 2022 del beneficio una tantum ai superstiti

Sono stati definiti gli importi della prestazione una tantum a carico del Fondo di sostegno per i familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, pe..

a cura di

redazione Memento

Fisco Corsi di formazione

Iva sui corsi online: l’Agenzia delle Entrate indica la “bussola” territoriale

I corsi di formazione on line per committenti soggetti passivi (B2B), si qualificano come servizi educativi e, in tal senso, sono territorialmente rilevanti ai fini Iva ..

di Vincenzo Cristiano
Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus anche per l'indennizzo della compagnia assicurativa

Le spese sostenute per gli interventi di ricostruzione del tetto che comportano il miglioramento sismico dell'edificio rientrano tra quelle ammesse al superbonus anche a..

a cura di

redazione Memento

Fisco Interventi edilizi

Detraibili i costi anche a fronte di risarcimenti assicurativi

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la circostanza che i contribuenti abbiano ricevuto risarcimenti per i danni subiti dagli immobili (incendi/inondazioni, ecc.) non pregiudi..

di Federico Andreoli
Lavoro Lotta al caporalato

Le regole sulla condizionalità sociale in agricoltura

È appena stato siglato un decreto interministeriale che, attraverso l'implementazione del principio di condizionalità sociale introdotto dall'Unione Europea, incrementa l'impeg..

di Marianna Russo
Fisco La Circolare dell’AE

Detrazioni per attività sportive, musica e università

L’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni sugli oneri detraibili relativi a spese per corsi musicali, universitari e attività sportive, anche ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

In definizione la formazione dei soggetti incaricati per la crisi d’impresa

Il CNDCEC, con l'informativa n. 93 del 6 ottobre 2022, dichiara di portare avanti l'individuazione della formazione obbligatoria per l'albo dei soggetti incaricat..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”