X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Reddito cittadinanza
Altro

mercoledì 02/11/2022 • 11:21

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Contratti dei navigator: nessuna proroga in vista

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato che smentisce alcuni rumors degli ultimi giorni, informa che non è attualmente allo studio alcuna proroga dei contratti dei navigator, scaduti lo scorso 31 ottobre.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Brutte notizie per tutti i navigator: i contratti di questi lavoratori, scaduti lo scorso 31 ottobre, non saranno prorogati.

A sancirlo è il ministero del Lavoro con un comunicato del 1° novembre, con cui smentisce alcuni rumors degli ultimi giorni.

Chi è il navigator e di cosa si occupa

Il navigator è la nuova figura professionale prevista nel decreto del Reddito di Cittadinanza (RdC) del 2019 per aiutare i cittadini a trovare un lavoro. Infatti, all'interno del pacchetto di misure che regola il reddito di cittadinanza, è stata introdotta la figura del "navigator", o tutor del reddito di cittadinanza. Il suo compito principale è seguire il disoccupato dalla presa in carico nei Centri per l'Impiego fino all'assunzione.

Il navigator deve facilitare l’incontro tra i beneficiari del programma RdC e i datori di lavoro, i servizi per il lavoro e i servizi di integrazione sociale. Ha dunque il compito di fornire assistenza ai CPI (Centri per l'Impiego) nel seguire i beneficiari del reddito di cittadinanza nella ricerca di una nuova occupazione, e al tempo stesso di controllare che tutte le attività proposte siano svolte nei modi e nei tempi stabiliti.

La prima fase del lavoro di un navigator è prendere in carico l'utente nel Centro per l'Impiego. Tutti coloro che usufruiscono del reddito di cittadinanza devono infatti siglare un "Patto per il Lavoro" con un centro per l'impiego o un'agenzia di lavoro. Il patto stabilisce la disponibilità immediata al lavoro della persona e l'adesione ad un percorso di inserimento lavorativo individuale.

Proprio il navigator si occupa di strutturare i percorsi individuali necessari all’inserimento e al reinserimento nel mercato del lavoro. Il navigator tiene un colloquio di orientamento con i singoli candidati, per stabilire un bilancio di esperienze e competenze. Confronta poi il profilo del candidato con la domanda di lavoro locale e nazionale, per individuare le offerte di lavoro più in linea con il candidato.

Le mansioni dei navigator

Le principali mansioni di un navigator sono:

  • effettuare un bilancio delle competenze del singolo disoccupato beneficiario del RdC
  • preparare un percorso individuale di inserimento / reinserimento nel mercato del lavoro
  • supportare la ricerca autonoma del lavoro del candidato
  • fornire informazioni sui processi di avviamento di un'attività autonoma
  • preparare un percorso individuale di formazione professionale
  • controllare l'assolvimento degli obblighi previsti dal Patto per il lavoro e dal Patto di Formazione

Lo stop del ministero del Lavoro

Con un comunicato del 1° novembre 2022, il ministero del Lavoro informa che nessuno dei contratti dei navigator, vigenti al 31 ottobre 2022, verrà prorogato: sul tema e nell'ambito delle attività di coordinamento è stata invece avviata una mera attività ricognitiva tra le Regioni, ma una norma sulla proroga non è allo studio del Ministero.

Fonte: Com. Min. Lav. 1° novembre 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”