sabato 29/10/2022 • 06:00
Nonostante il passaggio all'INPS della funzione previdenziale riferita ai giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato, è l'INPGI a liquidare, in novembre, le somme per l'anno 2022 del Fondo Contrattuale Integrativo “Ex Fissa” in favore dei beneficiari.
redazione Memento
Sarà l'INPGI a provvedere, in via straordinaria, al pagamento, nel prossimo mese di novembre, della rata annuale riferita al 2022 del Fondo Contrattuale Integrativo “Ex Fissa”, vale a dire l'indennità di mancato preavviso a carico delle aziende in tutti i casi di risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell'editore, di importo pari a 3.000 euro. L'INPGI oltre ad occuparsi della liquidazione delle somme dovute per l'anno 2022 effettuerà anche le conseguenti operazioni di sostituto d'imposta nei confronti dei beneficiari. A darne comunicazione è stato lo stesso Istituto previdenziale tramite una breve nota. Come noto, infatti, in vista del trasferimento all'INPS della funzione previdenziale riferita ai giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato – disposta dalla legge di Bilancio per il 2022 – l'INPGI ha disdettato, con effetto dal 1° luglio 2022, la convenzione con la FIEG e la FNSI sulla base della quale provvedeva, nel ruolo di gestore, a riscuotere i contributi e a pagare le prestazioni del Fondo Contrattuale Integrativo “Ex Fissa”. Alla luce delle trasformazioni in corso e nell'attesa che le Parti Sociali individuino un nuovo soggetto al quale affidare la gestione del predetto Fondo "Ex Fissa", l'INPGI ha comunque assicurato, in via straordinaria, la propria disponibilità a garantire l'operatività volta a ricevere le domande e a liquidare le somme per l'anno 2022 in favore dei beneficiari. L'erogazione riguarderà, oltre ai precedenti titolari alla data del 30 giugno 2022, anche tutti coloro che avranno presentato la domanda di accesso alle prestazioni del Fondo entro il 31 ottobre 2022. Nell'istanza dovranno essere indicati l'azienda e la data di assunzione, la data e il motivo della cessazione del rapporto di lavoro, la qualifica rivestita al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Fonte: Com. Stampa INPGI 27 ottobre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.