X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 02/11/2022 • 06:00

Lavoro Gestione della malattia

Certificato medico estero: è obbligatoria l’apostille

La certificazione medica rilasciata all'estero in un Paese che ha sottoscritto la Convenzione dell'Aia, per avere valore giuridico in Italia, deve contenere l'apostille in assenza della legalizzazione. In caso negativo, la certificazione non é idonea a giustificare l'assenza. Lo conferma la Cassazione nella pronuncia dell'11 agosto 2022 n. 24697.

di Marcella De Trizio - Avvocato - Studio ArlatiGhislandi

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Per la validità di un certificato medico rilasciato all'estero, in uno dei Paesi stipulanti la Convenzione dell'Aia, occorre l'apposizione dell'apostille. Lo rammenta la Corte di Cassazione, che, con la pronuncia dell'11 agosto 2022 n. 24697, ha confermato la legittimità del licenziamento intimato ad una dipendente per giusta causa avendo quest'ultima presentato a giustificazione delle sue assenze un certificato medico rilasciato all'estero e privo di postilla.

La vicenda processuale

In data 28.10.2016 parte datoriale intimava un licenziamento disciplinare per giusta causa, contestando un'assenza ingiustificata dal 1° settembre al 19 ottobre 2016, unitamente al fatto di non aver avvertito i suoi superiori. In particolare, la lavoratrice aveva inviato al datore di lavoro due certificati medici, debitamente tradotti in italiano, ma privi della "Apostille", ossia della formalità richiesta dalla Convenzione dell'Ala del 5.10.1961 ai fini di attestare la veridicità della firma sull'atto, il titolo in virtù del quale l'atto era stato firmato e l'autenticità del sigillo o del bollo.

La Corte di appello di Firenze, in riforma della pronuncia emessa dal Tribunale della stessa sed

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Speciali Di fatto un nuovo istituto

La convenzione di moratoria nella crisi di impresa

Il Codice della Crisi d'Impresa ha modificato, rendendolo di fatto un nuovo istituto, lo strumento della convenzione di moratoria, finalizzato a disciplinare in via prov..

di Sonia Mazzucco

Lavoro In Gazzetta Ufficiale

Ratificate le convenzioni internazionali sulla salute e sicurezza sul lavoro

Pubblicata in GU la Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori n. 155 de 22 giugno 1981, del relativo Protocollo del 20 giugno 2002 e della Conven..

di Cipriano Ficedolo

Fisco Adempimenti doganali

IVO e prove di origine delle merci: la Circolare delle Dogane

Con la circolare n. 2 del 1° febbraio 2023, l'Agenzia delle Dogane ha illustrato le novità introdotte dal Reg. UE 2022/2334 in materia di dichiarazione doganale in caso di i..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

Contributi sindacali: convenzione INPS e SMARTJOB PRO

L’INPS, con Circ. 1° settembre 2023 n. 78, illustra le principali norme della convenzione sottoscritta con l’Organizzazione sindacale associazione datoriale "SMARTJOB..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità dall'INPS

Convenzione per la riscossione dei contributi sindacali dei pensionati

L’INPS, con Circolare 21 ottobre 2022 n. 118, comunica di aver sottoscritto con l’Organizzazione sindacale Federazione Italiana Lavoratori e Pensionati (FILAP) una nuova con..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Doppie imposizioni

Regime fiscale delle pensioni erogate dall'INPS e dagli enti esteri

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre risposte ad interpello riguardanti l’inquadramento tributario delle pensioni erogate da INPS a soggetti non residenti o erogate..

di Dario Fiori

Lavoro Dopo la presentazione del prospetto disabili

Collocamento mirato: la convenzione come alternativa all’assunzione diretta

La copertura della quota di riserva può avvenire anche tramite la stipula di apposite convenzioni con i servizi competenti, che facilitano l'assolvimento degli obblighi ..

di Paolo Bonini

Finanziamenti In Gazzetta Ufficiale

Sisma 2009-2016: in arrivo nuovi aiuti

Approvato lo schema di convenzione avente ad oggetto l'affidamento dei servizi di supporto strategico alla comunicazione e al sistema di gestione e controllo in favore d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Trattati internazionali

Convenzione Italia e Svizzera: quando ricorrere alle tie breaker rules

Con la risposta del 27 gennaio 2023 n. 173, l’Agenzia delle Entrate, in tema di Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Svizzera, ha fornito chiarimenti re..

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale, aggiornati i codici tributo

Aggiornati dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme afferenti la gestione della concessione dei giochi numeri..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”