X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 02/11/2022 • 02:00

Impresa Gestione dei rifiuti

Decreto RENTRI: le nuove procedure di tracciabilità dei rifiuti

Lo schema di decreto disciplina il sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI (procedure e adempimenti per il catasto dei rifiuti, registri di carico e scarico, formulari di trasporto dei rifiuti, integrati nel registro elettronico nazionale). Il nuovo RENTRI è all’insegna della digitalizzazione.

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Lo schema di decreto legislativo RENTRI disciplina l’organizzazione e il funzionamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, attraverso disposizioni che mirano a definire:

  1. i modelli ed i formati relativi al registro cronologico dei rifiuti ed al formulario di identificazione (FIR), con l’indicazione delle modalità di compilazione, vidimazione e tenuta degli stessi;
  2. il funzionamento del RENTRI, ivi incluse le modalità di trasmissione dei dati relativi ai documenti, di cui al punto precedente.

La struttura: le domande a cui il regolamento RENTRI dà una risposta

Iscrizione

Come ci si iscrive al RENTRI e quali sono i relativi adempimenti da parte dei soggetti obbligati (o di coloro che intendano volontariamente aderirvi)?

Condivisione dei dati

Come condividere i dati del RENTRI con l’Istituto superiore per la ricerca ambientale (ISPRA) al fine del loro inserimento nel Catasto rifiuti?

Quali sono le modalità di coordinamento fra le comunicazioni previste dalle norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonch

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Gestione dei rifiuti

Decreto EoW rifiuti inerti: tra dubbi irrisolti e difficoltà applicative

Il Decreto EoW rifiuti inerti (DM MITE 152/2022) stabilisce i criteri per cui i rifiuti inerti dalle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di ..

di Andrea Quaranta
Fisco dalle Dogane

Importazioni: dal 9 giugno 2022 i nuovi tracciati H1-H7

Dal 9 giugno 2022 le dichiarazioni doganali di importazione IM saranno sostituite dai tracciati H1-H7. L'Agenzia delle dogane si adegua così al modello di dati stabilito a live..

di Sara Armella
Fisco Importazioni

Rapporto tra bolletta doganale e prospetto di riepilogo

In tema di importazioni, l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 417 del 5 luglio 2022 ha chiarito il rapporto tra bolletta doganale e prospetto di riepilogo r..

a cura di

redazione Memento

Impresa Le norme contenute nella legge annuale 2021

Comunicazione Unica, SCIA e RCA nella legge Concorrenza

Novità per professionisti e aziende nella legge che disciplina il mercato e la concorrenza 2021: dalle concessioni demaniali, alla Comunicazione Unica, alle fonti rinnov..

di Monica Greco
Impresa Strategia per l’Economia Circolare

Cronoprogramma delle Riforme Green 2023: strumenti e tempi di attuazione

Il Ministro dell'Ambiente ha adottato il cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l'Economia Circolare (SEC), che individua le azioni, gli obiettivi e le misu..

di Andrea Quaranta
Finanziamenti Nel 1° semestre 2022

PNRR: i traguardi raggiunti finora

I 45 traguardi indicati dal PNRR per il primo semestre 2022 sono stati raggiunti dall’Italia. I principali riguardano sanità, scuola, pubblica amministrazione, appalti e transizione d..

di Monica Greco
Fisco Dalla Legge di bilancio 2023

Nuovo credito d’imposta per l'acquisto di materiali riciclati

La Legge di bilancio 2023, in materia ambientale, riconosce, per ciascuno degli anni 2023 e 2024, un credito d’imposta del 36% per le spese sostenute e documentate dalle imprese per g..

di Maurizio Tarantino
Finanziamenti La novità

Bonus trasporto pubblico, domande entro il 31 dicembre 2022

La domanda va inoltrata entro fine anno tramite il portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. I controlli saranno espletati dal portale in modo automatico.

a cura di

redazione Memento

Impresa Approvato il disegno di legge concorrenza

Concorrenza: approvata dalla Camera la legge annuale 2021

La Camera ha approvato la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Adesso occorre solo il via libera “formale”, in terza lettura, del Senato per essere definitiva; m..

di Monica Greco
Fisco Conservazione digitale

La procedura di dematerializzazione delle note spese

La nota spese rappresenta un documento riepilogativo in cui il dipendente, o un soggetto ad esso assimilato riporta analiticamente le somme da lui stesso anticipate per lo svol..

di Marco Nessi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”