X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 29/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Fare impresa

Sostegno all’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura

Pubblicato in GU il Decreto 20 luglio 2022 contenente le misure per i giovani e le donne che avviano un'attività imprenditoriale, come la concessione di mutui a tassi agevolati e contributi per coprire fino al 35% della spesa. Uno strumento di grande aiuto per chi vuole provare a fare impresa nel rispetto di vincoli precisi e di temi attuali come la sostenibilità.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Un intervento concreto di aiuto ai giovani ed alle donne che vogliono avviare una attività imprenditoriale nel settore agricolo, è questo che porta in dote il Decreto 20 luglio 2022, pubblicato il 27 ottobre in Gazzetta Ufficiale.

Agevolazioni

Le agevolazioni previste si riferiscono principalmente alla concessione di mutui agevolati, a un tasso pari a zero, della durata massima di dieci anni comprensiva del periodo di preammortamento e di importo non superiore al sessanta per cento della spesa ammissibile, nonché un contributo a fondo perduto fino al trentacinque per cento della spesa ammissibile.

Gli investimenti non potranno superare il limite di 1.500.000 euro, IVA esclusa e devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:

a. un miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell'azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione;

b. un miglioramento dell'ambiente naturale, delle condizioni di igiene o del benessere degli animali, purché' non si tratti di investimento realizzato per conformarsi alle norme dell'Unione europea;

c. la realizzazione e miglioramento dell

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Imprese agricole

Bando ISMEA: fino al 31 marzo 2023 aperto lo sportello per le domande

L'ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, ha previsto una dotazione fina..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Programma Generazione Terra

ISMEA: anche nel 2023 risorse per interventi fondiari a favore dei giovani

I giovani agricoltori di età non superiore a 41 anni possono presentare domanda a ISMEA per l'erogazione di mutui a copertura del 100% del prezzo di acquisto di terreni ..

di Studio Associato Tosoni

Finanziamenti Imprese agricole

Bando ISMEA investe: presentazione domande entro il 31 marzo 2023

ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese agricole e agroalimentari, ha messo a disposizione 100 milioni di euro...

di Paola Sabatino

Finanziamenti Emendamenti al Decreto Bollette

ISMEA: garanzie gratuite per la realizzazione di impianti rinnovabili

Tra gli emendamenti approvati dalla Camera al Decreto Bollette, vengono previste garanzie gratuite per i finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di ..

di Studio Associato Tosoni

Fisco Agevolazioni agricoltura

PPC anche con impianto fotovoltaico sul lastrico solare

Con la risposta 337/2002, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato il tema della decadenza delle agevolazioni Piccola Proprietà Contadina (PPC), affermando che la costituzi..

di Studio Associato Tosoni

Fisco ITER DI CONVERSIONE

Decreto Bollette: quali sono le novità in tema di risparmio energetico

Il Decreto Bollette, la cui conversione in legge è stata approvata alla Camera, introduce e modifica alcune misure agevolative volte ad incentivare il ricorso alle en..

di Andrea Mifsud

Finanziamenti Sostegno alle politiche agroindustriali

Contratti di filiera: fino al 24 novembre per accedere al bando

Il decreto direttoriale n. 527381 del 17 ottobre 2022 ha prorogato i termini di presentazione delle domande a valere sul V Avviso “Contratti di Filiera” dal 24 ottobre 2..

di Studio Associato Tosoni

Lavoro INPS

Aziende agricole, aliquote contributive per gli operai a tempo determinato

L'INPS ha fornito chiarimenti in merito alle aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2023.

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Contributi a fondo perduto

Parco Agrisolare: incentivi per la transizione energetica in agricoltura

Il decreto del Masaf emanato il 19 aprile 2023, fornisce le direttive necessarie all'attuazione della misura “Parco Agrisolare”, tramite l'erogazione di un contributo a fond..

di Pietro Mosella

Fisco DDL Bilancio 2023

Ancora un anno di esenzione per i redditi dei terreni

Il DDL di bilancio per l’anno 2023 estende l’esenzione da IRPEF dei redditi dei terreni, sia dominicale che agrario, se spettanti alle person..

di Studio Associato Tosoni

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”