sabato 29/10/2022 • 06:00
Emanato il Decreto del MISE che efficienta l'utilizzo del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e ne aumenta l'ammontare massimo complessivo a sostegno di singoli interventi
Ascolta la news 5:03
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 ottobre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 settembre 2022 che ha modificato il decreto 29.10.2020 (“DM2020”) recante la definizione dei criteri e delle modalità di gestione e di funzionamento del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa (“Normativa Funzionamento Fondo”). Il Decreto modifica le modalità operative del Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell'attività d'impresa (“Fondo”) al fine di efficientare l'uso dello strumento, incrementare gli investimenti attuabili in favore delle imprese beneficiarie ed orientare l'intervento del Fondo verso situazioni di difficoltà economico-finanziaria e profili occupazionali maggiormente rilevanti.
Finalità del fondo e soggetti beneficiari originari
Giova ricordare che il Fondo nasceva con l'obiettivo di perseguire la ristrutturazione di imprese titolari di marchi storici di interesse nazionale, di società di capitali con almeno 250 dipendenti e, indipendentemente dal numero degli occupati, di imprese con beni e rapporti di rilevanza strategica per l'interesse n
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato il comunicato del Ministero dello sviluppo economico sulla sospensione dell'acquisizione di ulteriori domande di accesso alla misura Brevetti+ consider..
redazione Memento
Dal 14 luglio 2022 sarà possibile richiedere, per la “Smart & Start Italia”, la conversione di una quota del mutuo agevolato, in forma di contributo a fondo perduto ..
Dal prossimo 14 luglio le start-up beneficiarie dell’agevolazione “Smart & Start Italia” potranno chiedere di convertire una parte del finanziamento agevolato in con..
redazione Memento
Con il decreto del MISE 10 agosto 2022, i due miliardi di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, con vincolo di riparto, vengono destinati al finanziamento dei con..
Le donne nel mondo delle imprese: il PNRR a sostegno delle imprese femminili. Stanziati 400 milioni di euro. Le risorse stanno per finire, ma c’è ancora spazio per accedere agl..
Al fine di favorire l'adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici, il Decreto 21 ottobre 2022 del MISE definisce i..
Nuova linfa per l'agevolazione a favore delle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0 grazie al DM 28 giugno 2022 del MISE. I programmi ammessi e le spese agevolate rim..
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mi..
Dal 25 luglio si apre lo sportello per la richiesta di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la realizzazione di investimenti volti a promuover..
redazione Memento
Il Decreto MISE 12 agosto 2022, al fine di sostenere il percorso di decarbonizzazione delle attività industriali, prevede che i programmi di sviluppo per la tutela ambiental..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.